Rifiuti, Cem e Bea aprono a Gelsia. Possibile fusione?

3 dicembre 2014 | 10:20
Share0
Rifiuti, Cem e Bea aprono a Gelsia. Possibile fusione?

Pedrazzi e Boselli: «Disponibli a ragionare con tutti per la realizzazzione di un soggetto pubblico unitario»

Saltata ancora prima di nascere la multiutility sull’asse Monza-Como-Seregno che avrebbe dovuto aggregare Acsm-Agam e Gelsia, ecco profilarsi nuove trattative all’orizzonti.

Trattative fra l’altro inaspettate perché questa volta la proposta arriva da Brianza Energia Ambiente (Bea) e Cem Ambiente: “In seguito alla diffusione delle notizie di stampa circa l’abbandono del progetto di fusione tra AEB e ACSM AGAM che avrebbe portato Gelsia Ambiente nell’orbita di A2A, manifestano la nostra disponibilità a ragionare con tutti per la costituzione di un soggetto pubblico unitario che gestisca il servizio integrato di igiene urbana in tutto il territorio provinciale, analogamente a quanto è stato fatto con il servizio idrico tramite Brianzacque, come richiesto da più parte da amministratori locali e forze politiche” spiegano l’amministratore unico di CEM Ambiente Virginio Pedrazzi e il presidente di BEA Silvio Boselli.

«L’unico interesse delle nostre Società è il bene pubblico, al di là di alcune prese di posizione ideologiche, che pure ci sono state, e della difesa di interessi particolari», concludono Pedrazzi e Boselli.