Temperature in discesa, ecco come proteggere i contatori dal gelo

30 dicembre 2014 | 08:06
Share0
Temperature in discesa, ecco come proteggere i contatori dal gelo

L’effetto gelo, oltre al contatore, può interessare anche i tratti di rete esterna che fungono da collegamento al misuratore dall’impianto idraulico.

Con l’arrivo del freddo e il notevole abbassamento, soprattutto notturno, della colonnina di mercurio, Brianzacque raccomanda di prestare attenzione ai contatori e alle tubature dell’acqua  per evitarne danneggiamenti e rotture.   L’effetto gelo, oltre al contatore, può interessare anche i tratti di rete esterna che fungono da collegamento al misuratore dall’impianto idraulico, i pozzetti interrati in posizione superficiale e i segmenti di condutture sistemate a vista all’esterno o all’interno di intercapedini aperte.

Per proteggere misuratori e tubazioni dell’acqua dalle temperature rigide dell’inverno, il gestore unico del servizio idrico intergrato sul territorio, invita pertanto gli utenti a mettere in pratica i seguenti accorgimenti:

1)     Fasciare il contatore e i tratti di tubazione contigui con stracci o materiale isolante flessibile di spessore consistente

2)     Coibentare le parti di tubazione posate a viste ed esposte alle intemperie

3)     Dotare di sportelli le nicchie a parete dove è riposto il misuratore

4)     Chiudere e svuotare le tubazioni dell’acqua per l’innaffiamento dei giardini, lasciando aperti i rubinetti terminali

5)     Nei cantieri, proteggere in modo adeguato la porzione finale degli allacci ad elevato rischio di congelamento e rotture, in particolare nei periodi in cui non sono presidiati.

E’ sufficiente mettere in atto questi pochi, ma utili accorgimenti per evitare problemi, costi e disagi. Brianzacque, ricorda infatti che, in base al contratto di fornitura, l’utente deve farsi carico della cura e del corretto mantenimento del contatore e dell’allacciamento. Pertanto, eventuali spese per la riparazione o la sostituzione di apparecchi per la misurazione dei consumi idrici e di accessori danneggiati dal gelo, saranno addebitati in bolletta all’utente.