Vero Volley Monza: esce con un punto dal derby contro la Revivre Milano

Derby incandescente domenica al Palaiper. Di fronte a più di 1600 spettatori Vero Volley Monza ha affrontato nella decima giornata di Superlega Unipolsai la Revivre Milano.
Derby incandescente domenica al Palaiper. Di fronte a più di 1600 spettatori Vero Volley Monza ha affrontato nella decima giornata di Superlega Unipolsai la Revivre Milano.
Nonostante il cuore dei monzesi, che sotto due a zero hanno pareggiato i conti due a due spingendo la partita al tie-break, Milano risulta più lucida nelle fasi finali di gioco e conquista la seconda vittoria al tie-break della stagione.
Dopo l’equilibrio dei primi due set, vinti dalla Revivre grazie alla continuità in attacco dell’asse Kaliukamoa-Bencz, sono seguiti un terzo e quarto set giocati molto bene dal Vero Volley. Vacondio lancia nella mischia Wang Chen dal secondo set, al posto di un opaco Padura Diaz, ed il cinese lo ripaga mettendo al referto 13 punti finali. Galliani e Botto, i migliori dei monzesi dal punto di vista realizzativo con 16 punti, tengono a galla il Vero Volley mentre la Revivre risponde con Veres e De Togni, rispettivamente 17 e 10 punti.
I padroni di casa vengono fuori nel terzo e quarto set con le giocate dei centrali Elia e Gotsev: il primo mette a segno il primo tempo decisivo che regala il terzo set al Vero volley, il secondo è uno degli uomini più continui del quarto parziale. Il bulgaro stampa prima un buon primo tempo, 8-6, e poi mura su De Togni per il 9-6 che lancia il Vero Volley a più tre su Milano.
Il quarto set prosegue con Monza che tenta di scappare e Milano che prova a rimanere agganciata. Grande attacco da posto due di Wang Chen, 22-18 per i padroni di casa, a cui risponde il primo tempo di Patriarca, 22-19. Botto attacca in modo vincente da posto quattro e poi mura su Bencz, 24-19 per Monza. Milano ci prova con Veres, 24-20, ma il Vero Volley chiude il set con la pipe di Galliani, 25-20.
Il tie-break parte male per i monzesi che non sembrano lucidi come nel terzo e quarto set. Fino al 4-4 è tutto da decidere, poi il Vero Volley commette degli errori di deconcentrazione e la Revivre ne approfitta andando in vantaggio 6-4. Galliani si fa murare, 7-4 , ed Elia schiaccia a terra un gran primo tempo, 7-5 per Milano. Bencz attacca in modo vincente portando i suoi in vantaggio 8-5 al cambio di campo. Wang Chen tenta di dare la scossa ma attacca out: 9-5 per gli ospiti. Vacondio chiama time-out e fa rientrare Padura Diaz al posto del cinese e Jovovic al posto di Tiberti. Botto schiaccia a terra il punto del 9-6, Vacondio chiama Bonetti per forzare il servizio ma Milano riceve bene e Bencz va a segno da seconda linea 10-6. Attacco vincente di Veres, 11-6 per Milano, e time-out di Vacondio. Monza non molla: rientra Wang Chen che schiaccia sulle mani del muro, 12-8, e Milano commette un errore, 12-9 per gli ospiti. Dopo il time-out di Maranesi, Botto tiene a galla i suoi, 12-10, ma poi sbaglia al servizio regalando il punto numero 13 alla Revivre. Nonostante una grande prestazione, con un’ottima regia e tre muri finali, il fallo al palleggio chiamato a Tiberti lancia Milano avanti 14-10. Wang Chen stampa un muro su Vinicius, illudendo i tifosi brianzoli di un possibile recupero, ma Bencz (MVP della partita) spegne le speranze con un attacco vincente: il tie-break si chiude 15-12. Milano vince 3-2 aggiudicandosi due punti.
Per il Vero Volley di Oreste Vacondio è un punto comunque importante, il secondo della stagione, che da morale ad una squadra che è ancora alla caccia della prima vittoria stagionale.
Oreste Vacondio (1°allenatore Vero Volley Monza): “Abbiamo peccato d’esperienza nelle fasi calde del match. Penso ad loro palla fuori nel secondo set che abbiamo preso e non siamo riusciti a contrattaccare. Eravamo in rimonta in quel frangente e potevamo pareggiare i conti, invece abbiamo dovuto faticare per strappare poi il tie-break. La nota positiva è stata la reazione nel terzo e quarto set. Una grande prova del nostro carattere. Poi non capisco perchè siamo calati di concentrazione nel tie-break. Troppi errori banali, troppe disattenzioni. Se non riusciamo a migliorare da questo punto di vista non cresceremo mai”.
Daniele De Pandis (Libero Vero Volley Monza): “Nonostante la sconfitta abbiamo dimostrato carattere. Ci sono tante cose su cui dobbiamo lavorare, ogni volta a fine set facciamo quei piccoli errori che poi ci costano caro. Dobbiamo fare meglio le cose semplici: appoggi, coperture e difese. Quando riusciremo a migliorare questi dettagli, che poi dettagli non sono, arriveranno le prime gioie”.
Alessandro Preti (Schiacciatore Schiacciatore Revivre Milano): “Sapevamo che non sarebbe stata facile. Monza ha giocato davvero bene, dopo un nostro ottimo inizio nei primi due set. Nei momenti decisivi del terzo e quarto set abbiamo fatto fatica nel contrattacco. Nel tie-break ,invece, siamo stati bravi a gicoare con continuità. Questa è una vittoria che ci da morale anche in chiave della prossima partita in casa contro Altotevere Città di Castello Sansepolcro”.
PROSSIMI APPUTNAMENTI: Il Vero Volley Monza di Oreste Vacondio sarà impegnato nella trasferta di Perugia del 21 dicembre, contro la Sir Safety, valida per l’undicesima giornata di andata di Superlega UnipolSai.
VERO VOLLEY MONZA vs REVIVRE MILANO 2-3 (22-25, 23-25, 25-23, 25-20, 12-15)
VERO VOLLEY MONZA: Tiberti 5, Botto 16, Gotsev 12, Padura Diaz 5, Galliani 16, Elia 11; De Pandis (L). Wang 13, Jovovic, Bonetti. N.E. Vigil Gonzalez, Cominetti, Procopio (L). All.Vacondio
REVIVRE MILANO: Preti 7, De Togni 10, Bencz 28, Veres 17, Valsecchi 8, Kauliakamoa 1; Rizzo (L). Patriarca 1, Mattera, Vinicius 8. N.E. Bermudez, Cerbo. All. Maranesi
NOTE
Arbitri: Umberto Zanussi, Andrea Puecher
Durata set: 27‘, 27‘, 28‘, 28‘, 21‘; totale 2h11
Vero Volley Monza: battute vincenti 3, battute sagliate 14, muri 16, e 24, attacco 46%
Revivre Milano: battute vincenti 5, battute sbagliate 18, muri 9, errori 25, attacco 48%
MVP: Milan Bencz
Fonte Ufficio Stampa Consorzio Vero Volley
Foto di Luca Colnago