Vero Volley Monza: prima vittoria stagionale e tre punti pieni contro Padova

Per il Vero Volley Monza arriva la prima vittoria stagionale. I ragazzi di Vacondio tornano da Padova con tre punti che gli permettono di chiudere il girone di andata con una vittoria.
Per il Vero Volley Monza arriva la prima vittoria stagionale. I ragazzi di Oreste Vacondio tornano da Padova con tre punti pesantissimi che gli permettono di chiudere il girone di andata con una vittoria e agganciare Milano a tre punti in classifica.
Al PalaFabris la partita si mette subito sul binario giusto per i monzesi che, dopo le prime battute, sono avanti 11-5 grazie ad una giocata di seconda di Jovovic. La Tonazzo prova a riagganciare gli ospiti con Rosso (top scorer dei veneti con 23 punti) che mette a segno il 14-10. Ma Monza è cinica e brava a sfruttare le disattenzioni di Padova: Giannotti attacca out e Padura Diaz (MVP della partita) piazza un ace, 16-10 per il Vero Volley. Ancora una sbavatura di Padova, con Mattei che commette invasione, e una buona giocata di Monza, pipe di Botto, lanciano il Vero Volley sul 24-19. Giannotti va a segno con un ace ma Galliani mura bene su Volpato ed il primo set finisce 25-20 per Monza.
Secondo set con Padova più reattiva fin dalle prime battute: Rosso va a segno da posto due e la Tonazzo è avanti 7-2. Ancora Padova più precisa di Monza che spreca qualche occasione. Ace di Giannotti e attacco out di Padura Diaz, 12-8 per i veneti. Il Vero Volley prova a farsi sotto grazie ai muri di Elia e Gotsev (rispettivamente 5 e 4 blocchi totali a testa), e Monza sorpassa Padova 15-13. I ragazzi di Vacondio però non sono costanti come nel primo set e, dopo il 21-21, si lasciano infilare prima da Rosso e poi da Giannotti, 23-21. Gotsev mette a segno un primo tempo ma Galliani spara out da posto due ed il secondo set se lo aggiudica la Tonazzo 25-22.
Terzo set molto equilibrato con le due squadre che non riescono a scappare. Fino al 24-24 è equilibrio, poi Tiberti (subentrato alla fine del secondo set a Jovivic per un trauma al mignolo sinistro del serbo) stampa il muro del 25-24 su Giannotti. Rosso va a segno nell’azione successiva, 25-25, ma poi sbaglia al servizio, 26-25 per Monza. Padura Diaz schiaccia su muro fuori ed il Vero Volley conquista il terzo set 27-25.
Il quarto set comincia con l’allungo di Monza sul 7-12, che costringe Padova a dover rincorrere. Un po’ di nervosismo per qualche decisione arbitrale contestata dalla squadra di casa porta all’espulsione di Orduna e al time-out di coach Baldovin sul 16-9. Monza può approfittare della situazione e lo fa con il muro del 20-11 di Elia su Aguillard che sembra creare il definitivo solco tra le due squadre. Il Vero Volley chiude con un primo tempo di Gotsev, 25-18, e si porta a casa il bottino pieno e la prima vittoria della stagione.
Williams Padura Diaz (opposto Vero Volley Monza): “Volevamo fortemente questa vittoria e conquistarla contro una diretta concorrente era importante anche per il morale oltre che per la classifica. Abbiamo cercato di sbagliare il meno possibile e questo ci ha permesso di avere la meglio contro Padova”.
PROSSIMI APPUTNAMENTI: Il Vero Volley Monza di Oreste Vacondio sarà impegnato sabato 3 gennaio al PalaIper, alle ore 20.30, contro la Top Volley Latina per la prima giornata di ritorno di Superlega UnipolSai.
TONAZZO PADOVA vs VERO VOLLEY MONZA 1-3 (20-25, 25-22, 25-27, 18-25)
TONAZZO PADOVA: Rosso 23, Mattei 2, Giannotti 19, Quiroga 2, Volpato 8, Orduna 1; Balaso (L). Garghella 2, N.E. Gozzo, Beccaro. All. Baldovin
VERO VOLLEY MONZA: Botto 13, Gotsev 8, Padura Diaz 17, Galliani 11, Elia 8, Jovovic 2; De Pandis (L). Bonetti, Tiberti. N.E. Vigil Gonzalez, Wang, Procopio (L). All.Vacondio
NOTE
Arbitri: Giorgio Gnani, Gianluca Cappello
Durata set: 23 ‘, 28‘, 30‘, 27‘; totale 1h48’
Tonazzo Padova: battute vincenti 3 , battute sbagliate 18, muri 5 , errori 35 , attacco 42 %
Vero Volley Monza: battute vincenti 3, battute sbagliate 12 , muri 17, errori , attacco 44 %
MVP: Williams Padura Diaz
Fonte Ufficio Stampa Consorzio Vero Volley
Foto archivio di Luca Colnago