Arcore, tutto pronto (o quasi) per il recupero dell’ex Falck

20 gennaio 2015 | 12:45
Share0
Arcore, tutto pronto (o quasi) per il recupero dell’ex Falck

La bonifica dell’area è stata completata. Per il via libera serve però la certificazione di Arpa attesa entro febbraio

Manca solo il via libera dell’Agenzia regionale per l’ambiente. Le operazioni di bonifica dell’ex Falck di Arcore sono oramai terminate. La proprietà del terreno con l’amministrazione comunale ha ripulito la zona delle tracce di cromo esavalente rimaste dopo la dimissione del sito produttivo.

Prima però di dare via libera al maxi piano integrato d’intervento che dovrebbe portare alla realizzazione di un un nuovo quartiere residenziale con cinque grattacieli e un totale di 300 appartamenti, manca la certificazione dell’Arpa. In altre parole, manca un timbro, l’ultimo passaggio formale che, salvo intoppi, dovrebbe essere compiuto entro la metà di febbraio.

Il sindaco, Rosalba Colombo, è certa che l’iter sia oramai giunto a conclusione, anche se non indica una data d’inizio. Il progetto prevede, oltre all’aspetto residenziale, anche una serie di vantaggi per il Comune. In particolare, un parco di 27 mila metri quadrati, una sala pubblica per mostre ed eventi, un asilo nido e una scuola materna.

Per il Comune l’operazione vale 15 milioni di euro tra opere pubbliche e soldi. Secondo i piano del Comune, i primi interventi saranno mirati alla costruzione dei tre grattacieli di edilizia convenzionata. In totale, 90 alloggi a prezzi bloccati, fissati poco sopra i 2 mila e 200 euro al metro quadrati. Inoltre, la proprietà del lotto si accollerà la realizzazione di un sottopasso ciclo pedonale che dovrebbe mandare definitivamente in pensione il passaggio a livello