
Vittoria, tre punti e un secondo posto in classifica che fa schizzare l’entusiasmo dei rosanero alle stelle.
Sconfitta di Novi contro Fossano e quattro set giocati.
Vittoria, tre punti e un secondo posto in classifica che fa schizzare l’entusiasmo dei rosanero alle stelle.
Sconfitta di Novi contro Fossano e quattro set giocati: questo è bastato a Mandis e Campagni per lasciar
andare il quarto posto in classifica e posizionarsi, al dodicesimo turno, in piena zona playoff da seconda forza
del Campionato con soli quattro punti a dividerli dalla capolista Fossano, prossima avversaria in casa al
PalaKennedy.
Dopo una partenza timorosa i Diavoli sprigionano energia vincente e coi pilastri Fumagalli e Brovelli, decisivi
nelle fasi critiche, soprattutto Brovelli nel secondo set a risolvere un avvio assopito, gettano le fondamenta di
una serata che al quarto set convolerà a nozze con la vittoria 1-3. Gonzaga sbaglia molto e ne pagherà lo
scotto, consesso a loro solo il terzo set, ma i Diavoli le devono provare tutte prima di poter arginare la
prestanza in attacco degli avversari, trainati da un buon Taliento e un ingresso convincente di Di Maulo.
La dodicesima giornata di Campionato vede schierati in campo per i Diavoli De Berardinis e Priore sulla
diagonale palleggio-opposto, Capitan Mandis e Fumagalli coppia fissa al centro, Brovelli e Morato di banda,
Raffa Libero.
Coach Capitanio schiera invece in campo al palleggio Pietroni, opposto Cremona, al centro Demme e Maggi,
Taliento e Durante schiacciatori, Altamura Libero.
Dopo il 2-0 dei padroni di casa è Brovelli ad aprire la serata per i Diavoli che con Ace di Fumagalli trovano il
2 pari. Sul 7-3 è però Gonzaga a imprimere il primo netto stacco, approfittando della fallosità dei rosanero, e
subito coach Durand mescola le pedine in campo con doppio cambio di Baratti e Maiocchi su De Berardinis e
Priore. Marginiamo due punti con battuta in rete di Cremona e attacco out dei meneghini, ma sono ancora
loro a condurre 8-5 al primo time tecnico. Prosegue la spedita marcia del Gonzaga che a + 5 (11-6) continua a
mettere in difficoltà la fluidità del gioco rosanero. Fumagalli e Brovelli iniziano ad essere ricettivi ed è
proprio il nostro Brove con l’ace del 12-8 a ingranare la rimonta. Passaggi a vuoto per Priore e sotto di 6
fatichiamo seriamente a trovare la quadra (16-10). Finalmente prende vita il set per i Diavoli che prima
rimontano e poi si lasciano alle spalle Gonzaga! Sette i punti racimolati da Mandis e Compagni, dal primo
tempo del Capitano 16-11, all’ace di Priore 16-12 fino al mani out di Morato per il 16-16. Muro del Capitano ed
è vantaggio 16-17. È un continuo sali e scendi in questo set, coi Diavoli che scivolano ancora in fase d’attacco
e in battuta , regalando il ritrovato + 3 dei padroni di casa sul 20-1, 21-19. Instancabile il botta e risposta:
prima servizio in rete di Gonzaga, poi l’accompagnata ed infine il pallonetto lungo di Morato per il 23 pari
che accende un ending set dai contorni imprevedibili!!!
Fumagalli risolve il servizio errato di Brovelli (24-24), muro punto di Priore (24-25), out il primo tempo di
Mandis (25-25), prolungato scambio che si conclude con la super diagonale di Morato (25-26) e
sull’incessante Op op op intonato sugli spalti si concretizza la chiusura ai vantaggi (25-27) per i nostri ragazzi
del primo parziale con muro di De Berardinis! Incalza il ritmo anche in avvio di secondo set.
Se a partire spediti sono i Diavoli (2-4) al primo time tecnico sono invece i meneghini di coach Capitanio a
tirare un sospiro di sollievo per il vantaggio 8-5. Gonzaga spinge sull’acceleratore e il distacco dai rosanero,
che non riescono ad arginare la prorompenza in attacco dei padroni di casa, torna a farsi concreto sul 12-7
con tempo chiesto da Coach Durand. La sequenza punti vede attacco di Priore, tocco soffitto di Gonzaga e
muro di De Berardinis per il -1 (12-11). Il caro Taliento ci guasta la festa (13-11) ma getta acqua sul fuoco il
mani out di Priore (13-12)! Demme tira oltre la linea dei nove metri e Mandis di forza imprime il primo
tempo del ritrovato vantaggio 14-15 . Ancora una volta sono i milanesi a marginare il vantaggio al tempo
tecnico anche se poi al rientro in campo è il muro punto di Fumagalli a definire la striscia positiva dei
Diavoli che ritrovano la guida 17-18. Coach Durand richiama in campo Baratti e Maiocchi e quest’ultimo è
subito pronto ad andare a segno per il 17-19. Con un distacco di cinque punti i Diavoli sono pronti a dire
basta; arriva Maiocchi a siglare il 20-25 che ci vale lo 0-2.
Testa a testa in avvio di terzo set, con Gonzaga a + 1 (8-7). Dopo lo standby dei Diavoli, Fumagalli si fa
trovare sempre pronto a muro e con lui riduciamo lo stacco (14-12) per poi continuare con attacco di
Maiocchi e mani out meneghino su palla di Brovelli (15-14). Battuta out di Morato e Gonzaga tiene il + 2 del
secondo tempo tecnico (16-14). Al rientro in campo tornano a giocar forte i Diavoli, con rodata coppia a
colpo sicuro quella di Fumagalli e Brovelli (16-16). Brovelli è una certezza: suoi attacco, muro e diagonale per
il 18-19! Torna in pista Gonzaga dopo qualche insolvenza dei Diavoli 20-20. Irrompe dalla seconda linea Di
Maulo e con lui la squadra si porta 21-20. Non riesce Capitan Mandis a stoppare Taliento a muro che centra
quindi il 22-20. Brovelli trasforma in punto una difficile palla dalla seconda linea (22-21) e sul 24-22 arriva il
muro di Fuma che riapre 24-23. Invasione di De Berardinis e Gonzaga si aggiudica il terzo parziale 25-23.
Non demordono e riprendono la corsa i ragazzi di coach Durand che nel quarto parziale s’impongono 8-3 con
l’ace di Priore a suggellare un avvio convincente. Col muro del doppio vantaggio il nostro regista si fa quasi
perdonare l’invasione che ci ha costretti al quarto set (5-10). Due bei colpi arrivano puliti dai nove metri,
prima con Taliento che ci regala il 9-13 poi con De Berardinis di ace per il 9-14! Questa volta il tempo tecnico
sorride ai Diavoli che allungano a +7 (9-16). Arranca Gonzaga e i Diavoli incrementano un vantaggio sempre
più netto che tocca il + 9 con l’ace di Brovelli (10-19) e che porta coach Capitanio a fermare il gioco. Mura
Morato (12-20). Dalla seconda linea Priore ostenta il 12-21 e Fumagalli replica con muro 12-22. Ancora un
punto per i Diavoli, ancora una diagonale di Morato (12-23). I fotogrammi finali ci regalano il primo tempo
di Fumagalli (12-24) e out l’ attacco di Maggi che significano vittoria per i Diavoli 1-3 nella prima trasferta del
nuovo anno.
Esultanza generale a i titoli di coda ma parte ora il countdown per il big match di sabato prossimo, 24
gennaio ore 21.00, al PalaKennedy contro la capolista Fossano.
TABELLINO:
Pallavolo Gonzaga- Diavoli Rosa (1-3)
(25-27, 20-25, 25-23, 12-25)
Diavoli Rosa: De Berardinis 3,Priore 9,Mandis 8,Fumagalli 17,Brovelli 13,Morato 8, Raffa L; E:Baratti,
Maiocchi 2; NE: Barsi, Pischiutta, Mondonico, Piazza L2.
Pallavolo Gonzaga: Pietroni, Cremona, Demme, Maggi, Taliento, Durante, Altamura L; E: Coscione, Bianchini,
Di Maulo, Bocchino
Ufficio stampa Diavoli Rosa