Cambio Presidente Ordine Avvocati Monza, bilancio sociale positivo per le donne

26 gennaio 2015 | 07:28
Share0
Cambio Presidente Ordine Avvocati Monza, bilancio sociale positivo per le donne

A Monza il 56% degli avvocati è donna. Questo il dato più significativo emerso dal primo Bilancio di Responsabilità Sociale dell’Ordine degli avvocati di Monza.

A Monza il 56% degli avvocati è donna. Questo il dato più significativo emerso dal primo Bilancio di Responsabilità Sociale dell’Ordine degli avvocati di Monza, presentato questa mattina alla Fondazione Forense al termine del triennio di attività, unitamente al prossimo ricambio della carica presidenziale.

«In questi anni abbiamo cercato di dare al territorio risposte e offrire il nostro contributo al miglioramento del sistema Giustizia. Fondamentale è stata la collaborazione con la Procura e il Tribunale di Monza», ha dichiarato il Presidente dell’Ordine Francesca Sorbi. Nelle trentasette pagine del documento, che racconta la crescita dell’Ordine monzese che conta oggi 2430 iscritti, il dato novità è il superamento in percentuale della componente femminile rispetto a quella maschile. Dati positivi riguardano anche la mediazione avviata lo scorso anno, che a fine 2014 ha portato all’evasione di oltre 1064 fascicoli «Lavoriamo in un contesto dove la carenza del personale è pari al -25% – prosegue il Presidente Sorbi – vanno trovate quelle risorse per far riprendere l’ottimale funzionamento di Monza, che è il sesto tribunale italiano e da sempre s un’eccellenza. In questi anni abbiamo portato a termine molti successi, frutto della collaborazione di tutti, come il decentramento degli uffici di volontaria giurisdizione su 5 comuni e la sostituzione della pena detentiva per le condanne per guida in stato ebbrezza o droga, con lavoro di pubblica utilità». Il Presidente Francesca Sorbi, al termine di tre anni di mandato, ha deciso di lasciare la carica (a febbraio vi saranno le elezioni del nuovo Presidente dell’Ordine) «Ogni momento dell’avvocatura è importante per la magistratura perché è la seconda gamba indispensabile alla giustizia per camminare – ha commentato il Presidente del Tribunale di Monza Anna Maria Di Oreste – Ci tengo a dire che salutiamo il Presidente Sorbi con cui abbiamo avuto ottima collaborazione, sottolineando che apprezzo sempre chi svolge una funzione a tempo, senza voler rimanere ad occupare poltrone per vent’anni». La Procura della Repubblica ha chiuso l’incontro «Abbiamo dato molto in questi anni al servizio giustizia, cercando di mettere l’accento sull’organizzazione – ha dichiarato il Procuratore Capo Corrado Carnevali – Chi verrà al posto dell’avvocato Sorbi erediterà un grande lascito e non posso che essere dispiaciuto che lasci il ruolo di Presidente dell’Ordine». La Procura però, è sul piede di guerra rispetto alla mancanza di assistenti «La Procura dice basta alla mancanza di assistenti ai magistrati che mina la capacità di lavoro dei nostri uffici – ha dichiarato Carnevali – abbiamo 15 magistrati e solo 9 assistenti, mentre ne hanno mandati a Milano e ce ne sono in surplus in tanti altri uffici d’Italia. Nei prossimi giorni faremo sentire la nostra voce. Ci saranno da fare dei sacrifici, che ricadranno sugli utenti e gli avvocati, ma vogliamo si sappia saranno funzionali a richiamare l’attenzione su un problema che va risolto». L’assessore all’Urbanistica Claudio Colombo ha concluso la conferenza annunciando che presto riprenderanno i lavori sull’ex area Solera, dove sorgerà l’ampliamento del Palazzo di Giustizia, fermi da tempo.