“Velocità e Lentezza”, verso Expo tra enogastronomia e motori

L’associazione Città dei Motori, la rete Anci che riunisce i comuni del Made in Italy motoristico e di cui fa parte Monza che ospita l’Autodromo nazionale, promuove il Progetto “Velocità e Lentezza”
L’associazione Città dei Motori, la rete Anci che riunisce i comuni del Made in Italy motoristico e di cui fa parte Monza che ospita l’Autodromo nazionale, promuove il Progetto “Velocità e Lentezza”, un tour di tredici tappe di avvicinamento ad EXPO 2015 per coniugare l’eccellenza motoristica a quella enogastronomica italiane. Partner del progetto la Polizia di Stato e Isoradio.
Venerdì 16 gennaio alle ore 11.30 si terrà la conferenza stampa di presentazione all’Autodromo, il tempio della velocità che giocherà un ruolo importante nella campagna di Anci di promozione dell’esposizione universale. Alla conferenza saranno presenti Roberto Scanagatti, presidente di Anci Lombardia e sindaco di Monza, Riccardo Mariani, presidente di Città dei Motori, sindaco di Mandello del Lario, Francesco Ferri, nuovo direttore dell’Autodromo di Monza, Paolo Cottini, direzione Relazioni esterne EXPO2015. Partecipano inoltre Danilo Scarrone, direttore di RAI Isoradio e Giuseppe Bisogno, direttore del Servizio Polizia Stradale. Coordinerà l’incontro Danilo Moriero, segretario generale di Città dei Motori.
Perché “Velocità e Lentezza”? Il format coniuga la velocità del motorismo alla lentezza “virtuosa” dei processi dell’agroalimentare, come stagionatura, invecchiamento, maturazione. Il Tour partirà a fine gennaio da Cento (Ferrara), per concludersi in settembre a Nicolosi (Catania). Un truck allestito di “CdM per Expo 2015” farà tappa nelle piazze principali dei comuni organizzatori. Lì si incontreranno i rappresentanti di EXPO 2015, produttori dell’agroalimentare, marchi motoristici, cittadini e amministratori.
Alcune delle 13 tappe incroceranno grandi eventi sportivi motoristici come il MotoGP del Mugello, il Gran Premio di Formula 1 di Monza e la manifestazione “Modena, terra dei Motori”.