Emergenza Lambro, sensori ad ultra suoni per controllare le piene

12 gennaio 2015 | 07:04
Share0
Emergenza Lambro, sensori ad ultra suoni per controllare le piene

Il Comune di Monza mette sotto stretta sorveglianza il Lambro. Nuovo sistema di controllo super tecnologico delle piene.

Il Comune di Monza mette sotto stretta sorveglianza il Lambro. L’allarme scattato poche settimane fa ha spinto l’amministrazione comunale ad introdurre un nuovo sistema di controllo super tecnologico delle piene. Per l’installazione del nuovo apparato che prevede anche l’utilizzo di sensori ad ultrasuoni e che soprattutto dovrebbe consentire una verifica in tempo reale delle condizioni del fiume, sono stati stanziati circa 6 mila euro.

Il nuovo apparato sostituirà il sistema “Sinergie” di Regione Lombardia che nel corso degli ultimi allarmi ha mostrato qualche falla. In particolare, “nel corso degli ultimi eventi alluvionali il sistema Sinergie non ha potuto fornire in tempo reale i dati registrati, seppur con il citato ritardo di 30 minuti dal rilevamento del dato, e che tale disfunzione ha comportato il mancato riconoscimento delle dinamiche dell’evento, tanto da impedire un tempestivo allertamento delle strutture di protezione civile”. Per sopperire alla lacuna, la giunta ha quindi deciso di dare via libera al piano di potenziamento del sistema di controllo.

Oltre al sensore ad ultra suoni, il progetto prevede centralina con unità di rilevamento delle misure e modem di comunicazione Gsm/Umts, software di gestione in cloud e un software di gestione degli allarmi in grado di inviare sms e mail