Lentate, il sindaco su FederLegnoArredo: “Scuola che prepara i ragazzi sul campo”

15 gennaio 2015 | 00:42
Share0
Lentate, il sindaco su FederLegnoArredo: “Scuola che prepara i ragazzi sul campo”

Rosella Rivolta elogia il polo formativo. E annuncia: «Lentate ha vinto assieme ad altri Comuni un bando legato a Expo 2015, nell’ambito del legno-arredo-design».

Alla visitadel presidente di Regione Lombardia Roberto Maroni a FederlegnoArredo era presente anche il sindaco di Lentatesul Seveso, Rosella Rivolta, insieme al vicesindaco Enrico Moscatelli Spinelli e dall’Assessore alle attività produttive Marco Cappelletti.

Rivolta si è mostrata d’accordo con Maroni nell’elogiare la realtà del polo formativo, anche e soprattutto in un’ottica di future opportunità lavorative per i giovani: «Considero fondamentale la  conoscenza delle nostre imprese e della loro necessità di disporre di giovani preparati, per poter dare una continuità a questo saper fare – ha dichiarato il primo cittadino -. Le nostre aziende sono sane e hanno voglia di continuare a lavorare, lamentano solo di non poter riuscire a dare un futuro a tutta una serie di lavorazioni. Ad esempio, i nostri intagliatori sono tutti anziani e le imprese possono  far riferimento a soggetti che vanno dai 70 anni in su». Quella dell’intagliatore, ha confermato Fabrizio Sala, assessore alla Casa, Housing sociale, Expo 2015, e Internazionalizzazione delle Imprese di Regione Lombardia, è «Una figura che portò questo territorio a diventare un’eccellenza nel campo del design e dell’intaglio: una tradizione – ha concluso – che deve essere recuperata e portata avanti da scuole di formazione come questa».

«C’è la necessità di avere nuove figure: cosa di meglio di una scuola che riesca a dare una preparazione a questi ragazzi facendoli lavorare già sul campo? Quello che loro ci chiedono è di farli entrare nelle loro imprese – ha spiegato Rivolta, che ha anche annunciato che Lentate sul Seveso, insieme ad altri Comuni, ha vinto un bando legato a Expo 2015 proprio nell’ambito di legno-arredo-design -. Quindi, non solo studiare ma anche lavorare sul campo, perché solo così è possibile trasmettere questo saper fare».

In apertura, Rosella Rivolta accoglie Roberto Maroni