Lissone, cani avvelenati: il sindaco fa bonificare le aree colpite

13 gennaio 2015 | 22:17
Share0
Lissone, cani avvelenati: il sindaco fa bonificare le aree colpite

Tutte le aree verdi, le piazze e i giardini pubblici di Lissone sono stati bonificati dalle sostanze che nei giorni scorsi avevano provocati malori e decessi di animali domestici.

Dopo i tristi episodi di avvelenamento di cani e gatti avvenuti a Lissone a metà dicembre il sindaco interviene: “Tutte le aree verdi, le piazze e i giardini pubblici di Lissone sono stati bonificati dalle sostanze che nei giorni scorsi avevano provocati malori e decessi di animali domestici”.

Allarme quindi rientrato grazie all’intervento di Gelsia Ambiente in collaborazione con i settori Ecologia e Polizia Locale del Comune. Tutte le aree sono state perlustrate dagli addetti e non si segnala più la presenza di sostanze sospette.

I FATTI – Nel periodo natalizio erano state numerose le segnalazioni da parte dei cittadini di ritrovamento di lumachicida in vari luoghi pubblici: nella piazzetta Padre Pio Santo, via Besozzi, via Caravaggio e via Mentana. Due cani sono perfino deceduti e altri animali sono stati colpiti da dissenteria. I proprietari stessi, avevano lanciando un allarme attraverso i social network, allertando anche la Polizia Locale.

Il sindaco Concettina Monguzzi, raccomandando comunque ai cittadini di prestare attenzione perché non può essere escluso il ripetersi degli episodi incriminati. Si chiede anzi la collaborazione dei lissonesi nel segnalare nuovi casi ed avvistamenti di sostanze sospette chiamando la Polizia Locale (039/7397277), l’Urp (039/7397275) o l’Ufficio Ecologia (039/7397204)