Monza, case popolari: pubblicato il bando

19 gennaio 2015 | 09:36
Share0
Monza, case popolari: pubblicato il bando

Per consegnare la propria domanda i cittadini avranno tempo dal 15 febbraio al 12 marzo. La presentazione delle domande deve avvenire previo appuntamento.

Marano: pubblicato il bando per l’assegnazione degli alloggi popolari
Pubblicato il Bando per l’assegnazione degli alloggi popolari a Monza. Gli alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica situati sul territorio monzese, di proprietà dell’ALER (Agenzia Lombarda per l’Edilizia Residenziale) o del Comune di Monza, sono assegnati in affitto alle fasce più deboli della popolazione monzese sulla base di un’apposita graduatoria formata tenendo conto delle domande pervenute all’apertura del bando.

Per consegnare la propria domanda i cittadini avranno tempo dal 15 febbraio al 12 marzo. La presentazione delle domande deve avvenire previo appuntamento da prendere telefonicamente entro il 2 marzo dal lunedì al giovedì dalle ore 9.00 alle 14.00. Si prevede una disponibilità di circa 60 alloggi a canone sopportabile (soggetto gestore Comune o Aler).
Per la presentazione della domanda il comune di Monza comunica che  è necessario avere: una situazione economica non superiore come ISEE-erp ai 16.000,00 euro o come ISE-erp ai 17.000,00 euro per gli alloggi a canone sopportabile; la residenza o svolgere l’attività lavorativa nella Regione Lombardia ininterrottamente da almeno 5 anni per il periodo immediatamente precedente alla data di presentazione della domanda (L.R. 8/02/2005,  n.7) e al momento della presentazione  della domanda bisogna risiedere o lavorare nel Comune di Monza.

Inoltre, in base all’art. 27 della Legge n. 189/2002, il cittadino extracomunitario non in possesso di Carta di Soggiorno a tempo indeterminato, ma solo del Permesso di Soggiorno deve presentare regolare contratto di lavoro in corso al momento della presentazione della domanda o, in caso di lavoro autonomo, l’iscrizione al Registro Imprese della Camera di Commercio. Tutti i cittadini stranieri dovranno esibire dichiarazione o certificazione, tradotta in italiano, rilasciata dall’ufficio Catasto (o equivalente) del proprio Paese d’origine che attesti il possesso o meno di proprietà immobiliari. Non possono presentare domanda i cittadini che sono stati sfrattati da alloggi Erp per morosità o che siano stati occupanti senza titoli di alloggi Erp negli ultimi 5 anni.