Monza, coesione sociale: al via bando da 30 mila euro

Il Comune di Monza e la Fondazione della Comunità di Monza e Brianza Onlus hanno pubblicato un bando da 30 mila euro.
Il Comune di Monza e la Fondazione della Comunità di Monza e Brianza Onlus hanno pubblicato un bando da 30 mila euro (rispettivamente 20 mila e 10 mila euro i finanziamenti appostati) per promuovere partecipazione e coesione sociale nei quartieri monzesi. Il Bando nasce da una partnership tra la Fondazione e l’Assessorato alla Partecipazione del Comune di Monza volta a migliorare la qualità di vita della Comunità attraverso la creazione e il potenziamento di reti di sostegno di prossimità. Il bando mira a favorire la partecipazione, la cittadinanza attiva e la coesione sociale mediante la realizzazione di progetti iniziative di taglio socio-culturale in grado di creare opportunità di relazione e animazione nei quartieri di Monza.
Una Comunità caratterizzata dalla presenza di cittadinanza attiva, relazioni positive e solidarietà reciproca offre maggiori possibilità per prevenire o risolvere tensioni, valorizzando le risorse locali presenti. Il bando vuole, pertanto, individuare progetti promossi da organizzazioni del terzo settore volti a favorire la diffusione di una cultura di solidarietà, del senso civico e del volontariato attraverso attività aggregative e culturali che possano favorire la creazione ad esempio di gruppi di mutuo aiuto, servizi di quartiere; i progetti finanziabili potranno anche incoraggiare lo scambio intergenerazionale nelle strutture di aggregazione presenti nella Comunità, dai centri civici, agli oratori e ai centri ricreativi. Sarà possibile inoltre promuovere lo scambio interculturale a livello locale per favorire l’integrazione tra le diverse culture presenti a Monza. Il bando finanzierà sino al 70% del costo globale dei progetti, con contributi compresi tra 2.000 e 5.000 euro, nei limiti dell’importo complessivo del bando. Le organizzazioni del territorio potranno presentare i progetti alla Fondazione entro le ore 12.00 del 30 aprile 2015, secondo le modalità indicate nel bando. Regolamenti e modulistica sono disponibili sul sito www.fondazionemonzabrianza.org
“La promozione della partecipazione nei quartieri monzesi – commenta l’assessore comunale alla Partecipazione, Egidio Longoni – è uno degli obiettivi che questa amministrazione continua a perseguire fin dall’inizio del proprio mandato. Lo dimostra anche questa iniziativa, e le risorse che il Comune destina a progetti che saranno selezionati con criteri di massima trasparenza e che serviranno a promuovere attività aggregative, di coesione e scambio sociale e interculturale sul territorio di Monza”.
“Per una Fondazione come la nostra, fortemente legata al territorio, è importante stimolare una partecipazione capillare della Comunità alla vita sociale, in varie forme, per promuoverne il benessere delle persone – aggiunge Marta Petenzi, Segretario Generale della Fondazione della Comunità di Monza e Brianza Onlus. In un panorama, come quello attuale, che prospetta problematiche molteplici e complesse, promuovere progettazioni che siano vicine alle persone, che le coinvolgano direttamente e che possano valorizzare risorse e relazioni, può essere una strategia vincente. Sentirsi parte di una Comunità significa sentirsi meno soli; l’obiettivo è, quindi, sostenere attività e risposte di prossimità in grado di aggregare e potenziare micro comunità per favorire l’inclusione sociale nei singoli quartieri.”