Case, commercio e terziario: l’ex Buon Pastore a Monza cambia pelle

16 gennaio 2015 | 00:35
Share0
Case, commercio e terziario: l’ex Buon Pastore a Monza cambia pelle

Il recupero di questa area monzese potrebbe avvenire nei prossimi anni e le novità sono diverse: dal residenziale al commerciale, e persino un grande parco.

Alla scoperta di una parte di città quasi ignota ai monzesi nonostante la sua incredibile prossimità al centro storico.  Si tratta dell’Ex Buon Pastore, area situata tra via Cavallotti e via Pellettier. Una zona suggestiva ma da tempo deteriorata dallo scorrere dei giorni sul calendario. In un futuro non troppo lontano, però, la vasta zona, comprendente una villa a pianta articolata costituita da diversi corpi  in stato di grave abbandono, potrebbe cambiare pelle.

Monza ex buon pastoreSabato scorso, infatti, alcuni membri della giunta  monzese e del consiglio hanno effettuato un sopralluogo per vedere personalmente le condizioni in cui versa l’ex Buon Pastore. Il recupero di questa area monzese potrebbe avvenire nei prossimi anni e le novità sono diverse: questa porzione significativa di territorio verrà restituita ai cittadini sotto forma di un grande parco, di una villa storica completamente restaurata, di aree per terziario/commerciale, residenziale e di altri spazi pubblici.

L’area attualmente è tutelata dalla Soprintendenza dei Beni culturali e per l’attuazione della fase preliminare e del progetto si attende dunque il parere favorevole della commissione.

«Siamo ancora allo stadio preliminare e infatti stiamo parlando di una proposta – ha commentato il consigliere del PD, Marco Lamperti – Nelle prossime settimane ci si aspetta una richiesta ufficiale di PII così da poter iniziare la procedura che porterà nei prossimi anni alla valorizzazione di un’importante area della città molto prossima al centro storico. La possibilità di regalare al quartiere così urbanizzato un grande parco cittadino è un’occasione da non perdere. I prossimi mesi saranno utili per massimizzare l’interesse pubblico di un intervento che cerca di venire alla luce da più di dieci anni.»