Monza: rivoluzione culturale. Ecco tutte le novità in vista di Expo

23 gennaio 2015 | 07:05
Share0
Monza: rivoluzione culturale. Ecco tutte le novità in vista di Expo

Vento di cambiamento culturale a Monza: dal forum Unesco alla candidatura della Cappella di Teodolinda a patrimonio dell’umanità.

Vento di cambiamento culturale a Monza: dal forum Unesco alla candidatura della Cappella di Teodolinda a diventare patrimonio dell’umanità, sostenuta dal Governatore della Regione Lombardia, Roberto Maroni.

La notizia che a Monza il Forum Unesco si farà è di un mese fa. Sono pronti, infatti, 500 mila euro all’articolo 1 comma 200 della Legge di stabilità inseriti nel fondo del Ministero dell’economia e delle finanze reperito annualmente dal Presidente del consiglio su proposta del ministro dell’Economia. Risorse che fanno dunque tirare un sospiro di sollievo e che sono superiori a quelle stanziate per Firenze che ammontavano a 400mila euro.

A questa bella notizia per la città di Monza se ne è aggiunta poi un’altra: la volontà di Maroni di sostenere la candidatura della Cappella di Teodolinda a diventare patrimonio dell’umanità.

Per ora si tratta di una dichiarazione d’intenti. Tuttavia, il fatto che a farla sia stato il governatore di Regione Lombardia lascia qualche speranza che la proposta possa assumere forma e sostanza.

Il gioiello monzese si aggiunge quindi alla lista delle candidature di altri splendidi luoghi della Lombardia che possono diventare siti Unesco, come la Città Alta di Bergamo, il centro storico di Pavia, il Lago Maggiore e io ne aggiungo un altro ancora.

Ma le novità non sono finite: “Tra due settimane presenteremo, qui, a Milano, il Padiglione Lombardia – ha annunciato il presidente in una nota stampa – che sarà presente dentro il sito Expo e quello sarà il luogo per promuovere e far conoscere la Lombardia e le sue bellezze, perché qui abbiamo dei luoghi di cultura, di arte e di storia unici al mondo. Vogliamo lanciare questa sfida: Lombardia come Regione dell’arte, della cultura, della storia, vogliamo investire sull’identità lombarda e l’iniziativa di oggi va proprio in questa direzione”