Pallavolo: i Diavoli di Brugherio cadono sotto i colpi di Fossano

Il big match Diavoli- Fossano scalda il PalaKennedy ma Mandis e compagni alzano la testa solo dal terzo set e questo non basta ad evitare l’epilogo al quarto.
Il big match Diavoli- Fossano scalda il PalaKennedy ma Mandis e compagni alzano la testa solo dal terzo set e questo
non basta ad evitare l’epilogo al quarto, con Fossano che conferma tutto il suo valore e l’inalterato primo posto in
classifica. Peccato per i primi due set letargici, ma i rosanero fanno “esplodere” il loro Palazzetto in un agguerrito terzo
set ed è solo per un soffio se la tredicesima di campionato non si decreta al tie-break. È la grinta ad aprire la serata, la combattività a caratterizzare i primi colpi del match.
Un botta e risposta che si annulla però proprio quando sul piatto c’è un set da aggiudicarsi. Dal 17-20 Mandis e
compagni vengono puniti dai loro stessi errori che costano il parziale, con solo il Capitano a cercar di risolvere le
difficoltà della squadra. Il secondo set vede ancora dei Diavoli spenti che tengon bene giusto il tempo dei primi otto
punti dopo di che è un lento spegnersi con la presenza di Dutto al servizio a blandire la sofferenza dei rosanero. È
rapida la conclusione: 11-25. Chi s’arrende è perduto e i Diavoli nel terzo parziale dimostrano di non voler ancora
gettare la spugna, così spinti dall’incondizionato sostegno dei loro tifosi si fanno autori di un set formidabile, con
Morato trascinatore dello sprint finale e Fossano che perde colpi. Al quarto è ancora lotta aperta, punto a punto, un po’
in corsa un po’ ad inseguire, e tutto si gioca negli ultimi punti. Sul 21-24 il set sembra spacciato ma Mandis con rabbia
di prima intenzione e l’invasione di Fossano lasciano ancora aperto uno spiraglio (23-24). Lungo scambio con palla
giocata e rigiocata, ma Dutto sintetizza il 23-25 che chiude la tredicesima di Campionato, seconda sconfitta casalinga
per i nostri Diavoli.
Formazione dei Diavoli rimaneggiata più volte nel corso dei set, con tutti i Diavoli scesi in campo, ma Coach Durand
decide di partire col sestetto composto da De Berardinis al palleggio, Priore opposto, centrali Mandis e Fumagalli,
Brovelli e Morato di banda, Raffa libero.
Coach Petrelli replica con Coscione e Ariaudo in diagonale palleggio-opposto, al centro il capitano Perla e Picco,
schiacciatori Dutto e Risso, Prandi Libero
La cronaca dei primi due set è algida per i Diavoli, scaldata solo dalla veemenza d’inizio gara. Si sente forte la presenza
in campo di Morato e Fumagalli, diversi mani out per il primo, due muri consecutivi per il secondo, che sugellati dal
servizio out di Dutto ci valgono il vantaggio 8-7 del primo tempo tecnico. Cresce al centro Capitan Mandis ma Fossano
è bravo ad ingannarci con tre pallonetti ben piazzati e sono loro ora ad avere in pugno il parziale (14-16). È da manuale
la loro forza in attacco, con Dutto dalla seconda linea a procurarsi il mani out (15-18), Ariaudo in diagonale (16-19) e
Picco di primo tempo (17-20). Solo Perla per i piemontesi sbaglia dai nove metri, per i Diavoli invece ad andare a vuoto
sono Priore sotto rete e Brovelli al servizio (17-21, 18-23). Solo capitan Mandis cerca di raddrizzare il punteggio con
due primi tempi, ma il lungolinea out di Morato consegna il set agli ospiti (19-25).
Si fa presto a chiudere il secondo set. Parte Maiocchi su Priore in questo parziale ma il giovane under diciannove fatica
a trovare la quadra contro l’esperienza di chi ha calcato i parquet della serie A. Suo però è l’ultimo punto che tiene
ancora la squadra in partita, prima che Fossano sentenzi il +6 (10-16), il +11 (10-21) con ace di Dutto, quest’ultimo
pressante al servizio, e i Diavoli capitolano, dopo il punto di Pischiutta, sull’ 11-25.
Una pagina bianca da scrivere il terzo set, con corso e finale decisamente diversi per i Diavoli. Partono quattro under
per rosanero: Baratti, Maiocchi, Raffa e il ritrovato Mondonico che, dopo l’infortunio procurato ad inizio stagione, fa il
suo esordio casalingo in campionato. Maiocchi toglie il freno, il Diavolo fresco di convocazione nella Nazionale Pre
Juniores Maschile per uno stage 1 e 2 febbraio, mette a segno il 2-1. Punto a punto (7-8, 9-10) ma il dramma sembra
consumarsi quando Fossano inizia nuovamente ad allungare 10-14, 11-16. Si torna a respirare col break costruito da
Priore, Morato ace e Brovelli (14-16) e si inizia ad esultare sempre con Morato e ancora con Brovelli per una rimonta
che stordisce Fossano col +3 dei Diavoli (19-16). Incessante il tifo al PalaKennedy, punto dopo punto dentro e fuori dal
campo si respira entusiasmo e, nonostante il team di coach Petrelli non stacca mai definitivamente la spina, con Ariaudo
che riporta i suoi al -2 (22-20), è tempo per i Diavoli di andare a scacco. Primo tempo di Capitan Mandis, colpo secco
di Maiocchi e attacco di prima intenzione di Morato riaprono i giochi col primo set vinto dai Diavoli (25-21).
Ace di Baratti, Maiocchi prova e non riesce, ritenta e va a segno, Mandis pronto al primo colpo, ancora Maiocchi a
sfondare il muro avversario ed ace di Brovelli ci valgono un’ apertura avvincente del quarto set e sul 5-4 coach Petrelli
chiama il tempo. Al rientro i mattatori sono sempre i Diavoli (8-6). Ma, dopo il colpo dalla seconda linea di Morato
finito in rete che vale agli ospiti il vantaggio (9-10), si apre a questo punto il punto a punto, uno o due quelli di margine
che Fossano protegge. LA svolta però non arriva e a poco valgono punto di Mandis e invasione di Fossano (22-24, 23-
24) se a mano ferma ci pensa Dutto a chiudere il quarto set e la partita 1-3.
Coach Durand: “ Fossano ha dimostrato di essere una squadra a tutto tondo, alla quale noi abbiamo tenuto testa solo nel terzo e quarto set ed è un peccato aver sprecato i primi due. Solo quando il nostro servizio è cresciuto d’intensità siamo riusciti a incrinare le certezze degli avversari. Anche questa sera Mandis ha spiccato, buona anche la prova di Morato anche se nei momenti cruciali gli è mancata concretezza. Sapevamo sarebbe stata una partita difficile, conoscevamo il valore degli avversari e loro lo hanno dimostrato. Noi paghiamo lo scotto della nostra discontinuità, non possiamo
permetterci di non giocare per due set quando di fronte ci sono avversari come Fossano. Chiudiamo comunque il girone d’andata con bilancio positivo, oltre le nostre più rosee aspettative, tra due settimane dovremo ripartire con ancor maggior continuità, credendo con più forza nelle nostre concrete possibilità”.
TABELLINO:
Diavoli Rosa- Fossano (1-3)
(19-25, 11-25, 25-21, 23-25)
Diavoli Rosa: De Berardinis 1, Priore 3, Mandis 14, Fumagalli 4, Brovelli 10, Morato 15, Raffa
L. E: Baratti 1, Maiocchi 9, Mondonico, Pischiutta 1, Barsi, Piazza L2
Fossano: Coscione, Ariaudo, Perla, Picco, Risso, Dutto, Prandi L E: Gallivanoni, De Benedetti,
Lualdi NE: Tomatis, Gunetto, Balocco
fonte: Ufficio stampa Diavoli Rosa