Pallavolo: i Diavoli di Brugherio stendono anche Santhià

È arrivata anche in Campionato la prima vittoria del nuovo anno per i Diavoli Rosa che sentenziano con un 3-1 l’undicesima giornata contro i piemontesi del Santhià.
È arrivata anche in Campionato la prima vittoria del nuovo anno per i Diavoli Rosa che sentenziano con un 3-1
l’undicesima giornata contro i piemontesi del Santhià; agli avversari concesso un solo set mentre i rosanero vanno a
gustarsi i tre punti della vittoria. Una partita importante, difficile, sia per il valore degli avversari sia per l’impegnativa
settimana preparatoria sostenuta, che i ragazzi di coach Durand non dovevano sbagliare per continuare a inseguire le
prime tre in classifica. Ed è così che sono andate le cose. L’esito vede i Diavoli imporsi e non sprecare dunque il match
che però, delle undici giocate, non ricorderemo come la loro migliore prova. Nell’incertezza del match ha certamente
influito molto la smagliante vittoria dei Diavoli nel turno infrasettimanale di Coppa Italia, con soli due giorni per
carburare in vista della partenza del Campionato.
Eccelle Priore nel primo set, ma è la costanza e la forza agonistica del nostro Capitan Mandis a farci apprezzare le fasi
cruciali del match. È lui a murare e a concretizzare la palle importanti dei due decisivi set, secondo e quarto, se si
escludono un primo set impeccabile per i rosanero ed un terzo esecrabile che vede Santhià performare invece le sue
migliori azioni della serata, con Signorelli e Rigamonti di tutto punto.
Ad aprire l’undicesima di campionato per i Diavoli è il sestetto composto dalla diagonale palleggio-opposto De
Berardinis-Priore, dalla coppia di centrali Mandis Fumagalli, di banda Brovelli e Morato, Raffa Libero.
Per Santhià in regia Rizzotti, Signorelli opposto, centrali Zinetti e Riviera, Fracasso e Rigamonti schiacciatori, Libero
Pagliasso.
Inizia col faccia a faccia tra Signorelli e Priore la serata al PalaKennedy; i due opposti siglano i primi punti del match,
al servizio e in fase offensiva, ma i Diavoli possono contare sull’apporto a muro di Fumagalli e Mandis che smarcano
così l’iniziale vantaggio di Santhià portandosi al time tecnico con un + 2 (8-6). Si schiariscono ancora di più le idee i
ragazzi di coach Durand e si giocano bene la carta dei primi tempi col nostro capitano che incalza il 12-8. Alle strette
Santhià, dopo la parallela di Morato e il muro punto di Fumagalli, ferma il gioco sul 14-9. Morato però continua il suo
slancio e con diagonale ed ace marca il +6 al secondo tempo tecnico 16-10. Non s’arresta la corsa, mani out a
profusione con Priore e Fumagalli, ed è sempre blindato il 19-11. Si mette in moto Rigamonti per Santhià a cercare le
mani di Fumagalli per la palla out e l’ace dai nove metri a smussare il gap, ma con la diagonale di Priore gli avversari si
giocano anche il secondo time a disposizione (21-14). Mescola le pedine a disposizione Durand che schiera ora il
doppio cambio con Maiocchi e Baratti su Priore e De Berardinis sul 23-17. Santhià ritrova il possesso palla dopo la
diagonale stretta di Signorelli, ma Riviera è inefficace dai nove metri ed ecco il primo set chiuso dai nostri ragazzi 25-
18.
Ancora un 8-6 a favore dei Diavoli al primo tempo tecnico del secondo parziale che si apre con una buona spinta di De
Berardinis; suo l’ace del 2-0 e il muro del 7-4, nonostante le due infrazioni al palleggio. Tra incertezze e sbagli è un uno
contro uno, le due squadre impantanate non trovano la via maestra e il gioco continua sul punto punto (11-10, 11-12).
Dopo il secondo tempo tecnico 16-14 iniziano i tormenti per i Diavoli, sotto 16-17 dopo l’attacco dalla seconda linea
dell’opposto Signorelli, coach Durand chiama il tempo, Santhià è dura a morire (18-20) e Durand replica il time. 20-20
concretizzato dal primo muro salvifico di Capitan Mandis, botta e risposta tra Signorelli e Brovelli (20-21,21-21), ed è
sempre pronto il Capitano per stampare il muro del vantaggio 23-21. Priore si ripete e coi suoi due punti finali archivia
anche il secondo set 25-22.
Cala il gelo al PalaKennedy. Santhià alza il tiro e nel mirino ci sono i ragazzi di coach Durand che non riescono a
reagire agli avversari. L’aggressività in attacco e la solidità a muro svaniscono e questa volta nemmeno l’ingresso in
campo degli under Baratti, Maiocchi e Gamba- sempre risolutivo nei momenti di standby registrati nelle precedenti
sfide- serve a scongelare gli impietriti Diavoli che subiscono senza replica il gioco d’assalto di Signorelli e compagni.
3-8, 7-13 8-18. Nessuna reazione, nessuna vittoria. Santhià chiude impetuosa 12-25.
È difficile ritrovarsi dopo un set tanto privo di personalità ma i Diavoli sembrano aver trovato la giusta chiave di lettura
e, sebbene debbano continuare guardinghi a proteggersi le spalle da un possibile assalto di Santhià, mantengono il self
control e, giocando prontamente al centro, difendono il punteggio (8-7, 12-9). Dopo il 16-10 sembra fatta, sembra che i
Diavoli siano riusciti a tenere in scacco Santhià ma la verità non è mai scontata come sembra e così Signorelli e
Rigamonti rilanciano i compagni che sono ora a -2 (17-15). Il nervosismo di Santhià è benevolo per i Diavoli;
ringraziamo per la diagonale out di Signorelli e per l’invasione a rete (21-15), ma dopo l’ace di Fumagalli (22-15) i
piemontesi maturano un’ altra fase break (22-19). Impietosi i due primi tempi di Capitan Mandis che affondano il colpo di grazia a Santhià (24-21) che si autocondanna alla sconfitta con la doppia che ci vale il punto del 3-1, il punto della
vittoria.
A fatica ma riusciamo lo stesso ad imporci tra le mura del PalaKennedy e a confezionare la nona vittoria stagionale che
ossigena il quarto posto in classifica.
Confortato dalla vittoria, ma non senza riserve, questo il commento di coach Durand post partita: “ Avevo anticipato in
tempi non sospetti che sarebbe stato difficile per noi giocare due partite in pochi giorni; sicuramente il gruppo non ha
ancora la mentalità per affrontare con una certa intensità due partite importanti così ravvicinate. Detto ciò stasera
siamo stati comunque bravi nel portare a casa una partita complessa che in corso d’opera si è complicata. Abbiamo
saputo ribaltare secondo e quarto set, decisivi per la vittoria, e determinante nel far ciò è stato Mandis che ha murato e
concretizzato palloni importanti. Da capitano si è fatto carico della squadra. Abbiamo ora una settimana di tempo per
arrivare a Gonzaga, un campo molto difficile, al meglio della nostra condizione, sfruttando intensamente la settimana
d’allenamento che c’aspetta”.
Prossimo importante appuntamento per i nostri Diavoli sabato 17 gennaio, ore 20.30, in trasferta a Milano per la
dodicesima di Campionato contro Gonzaga.
Diavoli Rosa – Santhià (3-1)
(25-19, 25-22, 12-25, 25-21)
Diavoli Rosa: DeBerardinis 3,Priore 14,Mandis 11,Fumagalli 8,Brovelli 6, Morato 8, Raffa (L)
E: Baratti, Maiocchi 10, Gamba, Barsi
NE: Piazza, Pisciutta
1^ All. Durand, 2^ All. Traviglia
Santhià: Rizzotti, Signorelli, Zinetti, Riviera, Fracasso, Rigamonti, Pagliasso (L)
E: Linguari, Gogna, Salussolia
NE: Medina, Salto, Gullino, Pisani L2
1^ All . Mainardi
fonte: Ufficio stampa Diavoli Rosa