A lavoro… possibilmente in auto: Monza boccia i mezzi pubblici

8 gennaio 2015 | 23:30
Share0
A lavoro… possibilmente in auto: Monza boccia i mezzi pubblici

A lavoro o a scuola purchè in automobile. Questo è quanto emerge dallo studio statistico pubblicato dal comune di Monza sugli postamenti quotidiani cittadini.

A lavoro o a scuola purchè in automobile. Questo è quanto emerge dallo studio statistico pubblicato dal comune di Monza sugli postamenti quotidiani per studio e lavoro cittadini. Una “popolazione in movimento” quella monzese che vede ben 71.351 (70,6%) spostarsi quotidianamente per raggiungere il luogo di lavoro e 29.738 (29,4%) quello di studio (in totale sono coinvolte 101.089 persone).

La maggior parte di loro si reca a Milano: il capoluogo lombardo “ospita” quotidianamente ben 11.329 persone (39,5%) –859 rispetto al 2001. Al secondo posto troviamo Cinisello, meta di 1.396 persone (-373 sul 2001), al terzo posto Sesto San Giovanni con 1. 372 (-25 sul 2001).

Un flusso continuo di pendolari che preferisce spostarsi utilizzando la propria automobile. Proprio così, a causa dei mezzi non troppo efficienti forse, fatto sta che i monzesi per recarsi nella loro meta lavorativa preferiscono il proprio mezzo. Se ne contano ben 17.231 che rappresentano il 68,5% (-1.645 sul 2001); i passeggeri su auto privata 868 (3,5%); con moto-ciclomotore 1.768 il 7% (+88 sul 2001). Optano per la metro 1.268 persone (il 5%), treno 2.244 (+954 sul 2001). In autobus urbano 500 persone il 2%, in bicicletta a piedi e altro mezzo 864 persone +536 sul 2001.

Ma quanto tempo trascorriamo in viaggio? Secondo lo studio pubblicato, il tempo impiegato ammonta fino a 15 minuti 3.244 persone (12,9%), da 16 a 30 minuti 8.865 (35,3%), da 31 a 60 minuti 9.742 (38,8%), infine oltre 60 minuti 3.288 (13,1%).

Ma Monza non è solo una “città dormitorio”. In tanti, infatti si recano nella città di Teodolinda per lavoro e studio. Da Lissone 3.313 persone (8,59%), poi da Milano 2.369 persone (6,14%), al terzo Muggiò  826 (4,73%). Giornalmente si spostano internamente a Monza per recarsi al luogo di lavoro 17.245 persone, +261 rispetto al 2001. Se analizziamo il mezzo principale utilizzato: con auto privata (conducente) 7.898 che rappresentano il 44,8% (-912 sul 2001); i passeggeri su auto privata 657 (3,73%); con moto-ciclomotore 849 il 4,82% (-248 sul 2001), autobus urbano 1.334 (7,57%) (+82), piedi, bicicletta-altro +1.320.