“Storie di artigiani”: le imprese (eroiche) di Confartigianato

21 gennaio 2015 | 14:31
Share0
“Storie di artigiani”: le imprese (eroiche) di Confartigianato

Il libro raccoglie le storie “viste dal di dentro” di aziende e imprese brianzole associate ad Apa Confartigianato.

Si intitola Storie di artigiani. Un viaggio nell’anima delle imprese ed è il libro che raccoglie le storie “viste dal di dentro” di aziende e imprese brianzole associate ad Apa Confartigianato. Si tratta di 15 testimonianze (disponibili anche online) raccolte con pazienza e passione da RobertaCassina, responsabile della Comunicazione in Confartigianato,e arricchite dalle foto di AlessandroMicheli, sempre di Confartigianato, che ha curato anche l’impaginazione e la grafica.

Il risultato è un libro, distribuito nelle 15 sedi Confartigianato della provincia di Monza e Brianza, pubblicato a dicembre in collaborazione con la Camera di Commercio di Monza e Brianza e con il supporto della Bcc di Barlassina, GP Car e la filiale milanese di Citroën. «Uno storytelling che fa emergere lo straordinario nell’ordinario, la vita della famiglia impastata alla realtà dell’attività – lo definisce entusiasta Paolo Ferrario, segretario generale Confartigianato -, perché questo è il segreto per resistere alla crisi: non mollare e rinnovarsi sempre».

storie-di-artigiani

«L’idea – racconta Roberta Cassinaè nata per caso: a maggio abbiamo intervistato la Brevetti Stendalto in occasione del collaudo della catena portacavi più grande del mondo, come esempio di creatività artigiana concreta. Ci siamo resi conto che era un bel modo per rivelare l’aspetto umano dell’impresa, intesa proprio in senso eroico. La prima intervista è diventata un racconto – prosegue Cassina -, a cui se ne sono aggiunti altri. Anzi, ieri (martedì 20 gennaio, ndr) Giovanni Mauri, il titolare della Brevetti Stendalto, ci diceva di aver conquistato il mercato cinese, sbaragliando il concorrente tedesco: insomma – conclude con un sorriso -, siamo pronti per un secondo volume». Com’è avvenuta la selezione? «Le candidature sono arrivate spontaneamente, mentre scrivevamo le storie e le facevamo girare via newsletter – risponde Cassina -: abbiamo scelto le imprese caratterizzate da qualcosa di unico ed esemplare, o da particolarità come un passaggio generazionale ben riuscito o un progetto innovativo».

«Con Storie di artigiani abbiamo voluto offrire l’occasione di sbirciare, come dallo spioncino del portone d’ingresso, nei laboratori, tra i macchinari e le ore passate a “inventare” qualcosa di nuovo che risponda a un bisogno latente – scrive nell’introduzione al libro Giovanni Barzaghi, presidente APA Confartigianato -. Questa pubblicazione racconta “dal di dentro” l’impresa, attraverso gli occhi di chi l’ha fondata e di chi oggi la guida»: il risultato è anche uno specchio che rivela il passato, spiega il presente e prova a predire il futuro delle Pmi nostrane. Secondo i dati di Confartigianato, infatti, sarebbero 70mila le imprese artigiane attive milanesi (il 19% del totale), e 22mila quelle brianzole (ben il 22% del totale): una realtà concreta che ha però anche un lato prettamente creativo e una dimensione poetica quasi commovente, come racconta il segretario generale della Camera di commercio di Monza e Brianza Renato Mattioni: «L’artigiano ha dentro lo spirito creativo, nel suo nome e nel suo dna – scrive nella Prefazione -. Non si fa impresa – artigiana – senza avere l’uomo al centro. E senza la comunità».

In apertura e nella Fotogallery, qualche scatto della cena di fine dicembre in occasione della quale è stato presentato Storie di artigiani.

Storie di artigiani raccoglie le testimonianze di:

Meroni Francesco & Figli, legno arredo (Seveso); Legatoria d’arte Codina, legatoria (Milano); Darplast Extrusion, estrusione plastica (Limbiate); Golden Garage, tuning (Meda); Three es, sistemi di pompaggio (Lazzate); Viganò Giordano, lavorazione ebano (Novedrate); Consonni Tuning, tuning autofficina (Muggiò); Pit color, resine (Lissone); Teruzzi Teo, tappezzeria in stoffa (Brugherio); Verga Arti Grafiche, stampa (Macherio); Villa C, fabbro (Concorezzo); Gislon Pubblicità, stampa e pubblicità (Lissone); Carrozzeria De Gasperi, carrozzeria (Brugherio); Brioschi Trasformatori Elettrici, impianti (Cinisello Balsamo); Brevetti Stendalto, catene portacavi (Monza).