Teatro: al via la stagione 2015 del “Binario Duse” di Agrate

23 gennaio 2015 | 17:09
Share0
Teatro: al via la stagione 2015 del “Binario Duse” di Agrate

Parte il 24 gennaio con lo spettacolo di Natalino Balasso la stagione teatrale 2015 del CineTeatro Duse di Agrate Brianza.

Parte il 24 gennaio con lo spettacolo di Natalino Balasso la stagione teatrale 2015 del CineTeatro Duse di Agrate Brianza.

Il nome scelto per la stagione, Binario Duse, vuole rimarcare la continuità del lavoro che la compagnia La Danza Immobile svolge ormai da dieci anni al Teatro Binario 7 di Monza. E la fusione fra le due realtà porterà sul palco artisti di livello nazionale e produzioni prettamente e orgogliasamente locali.

LA STAGIONE BINARIO DUSE
Si comincia sabato 24 gennaio con Natalino Balasso, che salirà sul palco del Duse con Stand Up Balasso, un irresistibile monologo che raccoglie il meglio del repertorio del celebre comico veneto, cui bastano un microfono e una luce fissa per raccontare i nostri difetti e prenderci in giro con il suo stile irriverente e caustico. Si spazia così dalla risata grassa a quella amara, passando per quella sottile che gioca con le parole e i doppi sensi. In altre parole, una valanga di comicità che travolge il pubblico lasciandolo senza fiato. Dopo il suo debutto nel 2011 accompagnato da recensioni entusiaste da
parte della stampa nazionale, lo spettacolo continua a ricevere un ottimo riscontro di pubblico e di critica.
Scritto e interpretato da Natalino Balasso
Produzione Teatria
Sabato 24 gennaio, ore 21
Secondo appuntamento sabato 28 febbraio con Mia moglie parla strano, una divertente e riuscita commedia scritta e interpretata dalla collaudata coppia comica Alfredo Colina e Barbara Bertato. La pièce, diretta da Corrado Accordino, racconta in modo originale e divertente la vita di una coppia “mista”, lui lombardo lei campana, alle prese con la vita di tutti i giorni e con i problemi familiari che appartengono a tutti noi, fino a giungere ad un insperato e inatteso finale. La commedia ha debuttato la scorsa stagione al Teatro Binario 7 di Monza, ottenendo grande consenso tra il pubblico.
Con Alfredo Colina, Barbara Bertato, Amedeo Bonalumi
Regia Corrado Accordino
Assistente alla regia Valentina Paiano
Produzione La Danza Immobile/Teatro Binario 7
Sabato 28 febbraio, ore 21
La stagione prosegue con La cantatrice calva, sabato 28 marzo. Il celebre testo di Eugène Ionesco, che segna la nascita del teatro dell’assurdo, è messo in scena da un gruppo di comici ben noti al grande pubblico (Max Pisu, Marta Marangoni, Leonardo Manera, Diego Parassole) per la loro partecipazione a programmi televisivi di grande successo. Proprio questo appiglio permetterà al pubblico di immedesimarsi in una serie di situazioni in bilico tra la normalità e il paradosso. Al suo debutto milanese il pubblico ha ripetutamente affollato il Teatro della Cooperativa portando a continue liste d’attesa e repliche straordinarie.
Con Leonardo Manera, Roberta Petrozzi, Max Pisu, Stefania Pepe, Marta
Marangoni, Diego Parassole
Regia Marco Rampolli
Produzione Canora
Sabato 28 marzo, ore 21
La chiusura, sabato 11 aprile, è affidata a uno degli spettacoli più rappresentativi della nostra compagnia. L’idiota, tratto dal celebre romanzo di Fëdor Dostoevskij, è una rilettura delicata e coinvolgente ad opera del nostro direttore artistico, Corrado Accordino. La trama del romanzo viene prosciugata concentrando l’attenzione sull’episodio iniziale che contiene già tutti gli elementi della poetica dostoevskiana (crudeltà, contraddizione, innocenza), in una scena animata solo dai tagli di luce in cui l’attore di volta in volta si trasforma grazie a un sapiente uso della voce e della gestualità. Una pièce che
il quotidiano la Repubblica ha definito “un’operazione teatrale coinvolgente”, in scena con successo da diversi anni.
Scritto, diretto e interpretato da Corrado Accordino
Produzione La Danza Immobile
Sabato 11 aprile, ore 21
CINETEATRO DUSE: Via Marco D’Agrate, 49 – Agrate Brianza (MB)

Biglietteria
039 / 2027002 | info@ladanzaimmobile.it | www.teatrobinarioduse.com