
La pur apprezzabile reazione d’orgoglio emersa a partire dal terzo quarto non è bastata al Basket Seregno per concretizzare una rimonta contro la più attrezzata formazione della Virtus Cermenate.
La pur apprezzabile reazione d’orgoglio emersa a partire dal terzo quarto non è bastata al Basket Seregno per concretizzare una rimonta contro la più attrezzata formazione della Virtus Cermenate. I padroni di casa, infatti, con una partenza a ritmi elevati hanno impresso il loro marchio sulla partita già nei primi venti minuti, limitandosi poi a contenere le velleità di rimonta degli ospiti.
Nelle fila del Basket Seregno ha esordito Paolo Bernardi, che nella sua prima uscita ha iscritto a referto 6 punti. Classe 1990, figlio d’arte (suo padre Virginio è stato allenatore di serie A), Paolo Bernardi è un playmaker di scuola Desio, con nel curriculum anche una buona stagione in serie B con Como. Reduce da un breve periodo di inattività per motivi di studio, arriva al Basket Seregno per dare una mano alla formazione gialloblu che ha voglia di provare a conquistare la salvezza.
La classifica, ora, non è delle migliori: con il successo di Luino con Bollate, infatti, il Basket Seregno è rimasto solitario fanalino di coda. Posizione scomoda per ospitare, domenica alle 18,30 al Pala Don Milani, la capolista Groane Lentate.
La partita di domenica si colloca al termine di una giornata speciale per il Basket Seregno: nel pomeriggio, infatti, dalle 14,30 alle 17,30, al Pala Don Milani ci sarà l’open day del settore minibasket: tutti i bambini sono invitati!
Campionato di Serie C Regionale
14^ giornata – Cermenate, 11.1.2015
VIRTUS CERMENATE 80
BASKET SEREGNO 61
(28-9; 50-22; 68-45; 80-61)
Virtus Cermenate: Bianchi, Tornari 8, Papatolo 2, Bonvino 9, Longoni 4, Broggi 18, Cardani 5, Grampa 5, Villa 9, Malberti 9, Meroni 11. All. Montini
Basket Seregno: Fossati 2, Carcereri, Bernardi 6, Gianotti 17, Bucossi 6, Frigerio 11, Corengia 7, Silva 3, Farina 4, Radaelli 5. All. Sanfilippo
fonte: ufficio stampa Basket Seregno