Un bosco nel Parco per ricordare le vittime dei lager nazisti

Un piccolo bosco di 90 piante per ricordare i 90 monzesi deportati nei campi di concentramento nazisti. In occasione del settantesimo anniversario dalla liberazione.
Un piccolo bosco di 90 piante per ricordare i 90 monzesi deportati nei campi di concentramento nazisti. In occasione del settantesimo anniversario dalla liberazione.
Il Comune ha aderito al progetto “Bosco della memoria” varato dall’associazione nazionale ex deportati nei campi nazisti. All’interno del Parco di Monza, nei pressi di villa Mirabello, vicino a ogni albero verra affissa una targhetta col nome di chi, durante la Seconda guerra mondiale, ha a dovuto subire l’orrore dei lager.
La somma stanziata è di 20 mila euro ed è stata prevista anche la realizzazione di una seduta – scultura a forma ellittica per la sosta dei visitatori. Il Bosco della memoria diventerà così un memoriale immerso nel verde con dei percorsi per i visitatori e anche un sito internet. Comune e Aned dovrebbero avere già deciso i tempi di presentazione che dovrebbe avvenire entro la fine di gennaio. Tutto è pronto e Aned ha anche predisposto le biografie dei 90 deportati. All’appello manca solo il benestare della Sovrintendenza ai beni architettonici e ambientali di Milano.