Approvato il progetto “Mondi virtuali per la didattica scolastica”: Afol MB capofila

2 febbraio 2015 | 00:01
Share0
Approvato il progetto “Mondi virtuali per la didattica scolastica”: Afol MB capofila

Afol Monza e Brianza capofila di un’ampia rete territoriale che comprende 104 istituzioni formative, scolastiche, paritarie e istituti comprensivi della Provincia di Monza e della Brianza.

Approvato e finanziato da Regione Lombardia il progetto “Mondi virtuali per la didattica scolastica – formazione insegnanti generazione web” che vede Afol Monza e Brianza ancora una volta capofila di un’ampia rete territoriale che comprende 104 istituzioni formative, scolastiche, paritarie e istituti comprensivi della Provincia di Monza e della Brianza.

Dopo aver promosso la diffusione dell’innovazione tecnologica nella didattica, sostenendo l’acquisto e l’installazione di attrezzature utili alla realizzazione di classi digitali, Afol Monza e Brianza ha aderito al bando di Regione Lombardia per la formazione dei docenti, al fine di diffondere e potenziare le competenze professionali per l’utilizzo delle strumentazioni e delle tecnologie digitali.

La proposta progettuale che ha avuto come punto di partenza la creazione di un’ampia rete territoriale in ambito provinciale, si è sviluppata attraverso lo scambio di bisogni e necessità espressi dalla rete stessa, individuando l’esigenza di affrontare gli aspetti metodologici oltre a quelli tecnologici. Il progetto è finalizzato alla formazione dei docenti di carattere metodologico-operativo dando in gran parte per acquisite le competenze base di utilizzo degli strumenti.

Grazie all’adesione ai bandi divulgati da Regione Lombardia i tre Centri di formazione professionale di Afol, “S. Pertini” di Seregno, “G. Terragni” di Meda e “”G. Marconi” di Concorezzo, si stanno allineando alle nuove esigenze formative della web generation.

“I concetti chiave esplicitati dalle attuali teorie dell’apprendimento rendono necessario l’utilizzo di strategie didattiche attive, capaci di valorizzare la partecipazione dello studente e di metterlo in condizione di affrontare e risolvere problemi reali, in una dimensione operativa che dia risalto al legame tra il sapere e il saper fare. In questo senso l’impegno di AFOL a perseguire l’innovazione didattica non può non essere congiunta a quello di altre scuole della Brianza.” dichiara Angelo Longo, direttore dell’area formazione di Afol Monza e Brianza.