Fabrizio Sala nominato vice presidente della rete europea regioni chimiche

Fabrizio Sala è stato nominato Vice President dell’Executive Board della Rete Europea delle Regioni Chimiche (ECRN), all’interno del quale rappresenterà Regione Lombardia.
L’assessore regionale alla Casa, Housing sociale, Expo 2015, Internazionalizzazione delle imprese è stato nominato Vice President dell’Executive Board della Rete Europea delle Regioni Chimiche (ECRN), all’interno del quale rappresenterà Regione Lombardia.
L’incarico è stato conferito all’assessore lombardo oggi nel corso della seduta del board tenutasi a Bruxelles.
L’assessore Sala rileva l’incarico di rappresentare la Lombardia dall’ingegner Francesco Baroni e resterà in carica fino al 2017.
La rete ECRN nasce nel 2004, grazie ad un progetto interregionale coordinato da Sassonia-Anhalt (Germania) e Regione Lombardia per esprimere la voce delle regioni sull’allora nuova Direttiva REACH (Registration, Evaluation, Authorisation and Restriction of Chemicals).
Attualmente la rete è composta da 19 regioni di 8 Paesi europei: Italia, Polonia, Olanda, Regno Unito, Germania, Belgio e Repubblica Ceca. La forma giuridica dell’ECRN è quella di una Onlus di diritto tedesco con sede amministrativa a Magdeburgo, capitale del Land Sassonia-Anhalt.
L’ECRN è advisor formale della Direzione Generale della Commissione Europea per le politiche Europee sulla chimica ed è interlocutore diretto dei più significativi stakeholder del settore.
“La Lombardia, decidendo di partecipare a questa rete dalla sua fondazione e poi di rientrarvi a far parte nel 2009, si è confermata una Regione con lo sguardo rivolto al futuro”. Ha commentato Fabrizio Sala a margine della seduta dell’Executive Board dell’ECRN. “La rete ECRN – ha proseguito Sala – ha capacità di pressione politica molto forte e ben espressa e ottime capacità di drenaggio dei fondi europei ancora da esprimere. L’obiettivo che dobbiamo darci è incanalare queste potenzialità per sostenere il settore della chimica, che è uno dei più importanti nella nostra regione”.
“Regione Lombardia ha dimostrato grande attenzione alle tematiche energetiche e del settore chimico – ha aggiunto Sala -; Non a caso sui nove cluster tematici di Regione Lombardia, nati per monitorare le eccellenze produttive del territorio soprattutto in relazione alle opportunità di internazionalizzazione offerte da Expo 2015, due sono connessi alle tematiche affrontate da ECRN. Si tratta dei cluster dedicati alla Green Chemistry e all’Energy Cleantech”.
“Ci tengo a ringraziare l’ingegner Baroni – ha concluso l’assessore Sala – già responsabile del settore Internazionalizzazione delle imprese di Regione Lombardia e mio predecessore quale rappresentante della regione in seno all’ECRN per il lavoro svolto fino ad oggi”.