il 14 e 15 febbraio la Spring Cup è al PalaSesto: attesi 640 atleti

Ventunesima edizione, 32 team in gara provenienti da 11 diverse nazioni, circa 640 atleti e oltre 4.000 spettatori attesi nei due giorni di competizioni.
Ventunesima edizione, 32 team in gara provenienti da 11 diverse nazioni, circa 640 atleti e oltre 4.000 spettatori attesi nei due giorni di competizioni. Questi sono i grandi numeri della Spring Cup 2015, la più importante competizione internazionale di Pattinaggio Sincronizzato su ghiaccio in Italia e una delle più apprezzate a livello mondiale.
La manifestazione, che si svolge sotto l’egida ufficiale della Federazione Italiana Sport Ghiaccio e del CONI, si terrà al PalaSesto, Palazzo del Ghiaccio di Sesto San Giovanni (MI) sabato 14 e domenica 15 febbraio 2015.
Evento spettacolare e unico nel suo genere, la Spring Cup porterà ancora una volta al PalaSesto il meglio del pattinaggio sincronizzato internazionale, con squadre di altissimo livello provenienti da tutto il mondo: Belgio, Canada, Croazia, Finlandia, Francia, Germania, Italia, Russia, Svezia, Svizzera e Stati Uniti d’America. A sfidarsi sul ghiaccio sestese, infatti, molte campionesse nazionali dei rispettivi Paesi ma anche campionesse mondiali come, nella categoria “Senior”, le svedesi del team Surprise e le canadesi del team Nexxice o le americane del team Haydenettes, con le loro ben quattro medaglie di bronzo ai mondiali.
Dieci le squadre italiane presenti e, a fare gli onori di casa, non potevano mancare le pluricampionesse tricolore del team Hot Shivers. Oltre alle formazioni provenienti da Lombardia e Trentino, però, in questa edizione ci sarà anche una novità: le romane del team Flyng Angels, squadra senior di recente formazione e che per la prima volta si cimenterà in una competizione internazionale. Una dimostrazione di come il pattinaggio sincronizzato stia crescendo anche in Italia, sempre più apprezzato dai praticanti così come dal pubblico grazie alla spettacolarità delle esibizioni in pista, dove l’abilità delle atlete sul ghiaccio si sposa con coreografie e musica, regalando emozioni agli spettatori e grandi applausi per gli atleti.
Si preannuncia quindi un’edizione speciale: due giorni di sport, spettacolo ed emozioni per una disciplina che sa coniugare in modo unico abilità tecniche ed espressione artistica. Introdotto in Italia dal Precision Skating Milano, società sportiva operante nel PalaSesto e organizzatrice della Spring Cup, il pattinaggio sincronizzato evolve continuamente e si afferma oggi come un’autorevole candidatura per le prossime Olimpiadi Invernali.
Per un ulteriore approfondimento vi segnaliamo:
- Il sito web della competizione www.springcup.it
- La pagina su Facebook dedicata alla competizione: https://www.facebook.com/HotShivers
- Il canale YouTube dedicato dove sono visibili i filmati dei programmi di gara http://www.youtube.com/user/springcup
- Il sito delle Hot Shivers, attuali Campionesse Italiane di Pattinaggio Sincronizzato nelle categorie Senior, Junior e Novice www.hotshivers.it/
Spring CUP 2015 – Sabato 14 e domenica 15 febbraio 2015, DALLE ORE 14.00*
PalaSesto – Palazzo del Ghiaccio di Sesto San Giovanni.
Piazza 1° Maggio, Sesto San Giovanni (MI), Stazione MM1 Sesto FS – Telefono: 02 26229988
Sito Web: http://www.palasesto.com
Pagina Facebook: https://www.facebook.com/pages/Palasesto-Palazzo-del-ghiaccio/128723367142356?ref=ts&fref=ts
Biglietti d’ingresso:
Sabato 14 Febbraio: 12,50 euro (intero) – 10,00 euro (ridotto)
Domenica 15 Febbraio: 15,00 euro (intero) – 12,50 euro (ridotto)
Ridotto: bambini da 6 a 12 anni, adulti sopra i 65 anni.
Ingresso gratuito per bambini sotto i 6 anni(*) e disabili accompagnati.
(*) posto a sedere per bambini sotto i 6 anni compatibilmente con la disponibilità.
*L’orario di inizio potrebbe subire variazioni. Fare riferimento al sito.