Lampre-Merida: debutto al Gp Costa degli Etruschi

10 febbraio 2015 | 00:10
Share0
Lampre-Merida: debutto al Gp Costa degli Etruschi

Domenica anche italiana per la LAMPRE-MERIDA, con il debutto stagionale sul suolo europeo nel Gp Costa degli Etruschi.

Domenica anche italiana per la LAMPRE-MERIDA, con il debutto stagionale sul suolo europeo nel Gp Costa degli Etruschi, una corsa con la quale la formazione blu-fucsia-verde ha avuto tradizionalmente un buon legame, come mostrano i successi di Petacchi nel 2010 e di Scarponi nel 2013 e

Percorso di 190,6 km con una fuga di 6 corridori a condurre la corsa sin dai primi chilometri, arrivando a un vantaggio superiore ai 13′.

La LAMPRE-MERIDA, al via con 6 effettivi, ha perso presto Mattia Cattaneo, caduto attorno al 5° km di gara. Il giovane italiano ha lamentato una forte contusione lombo-sacrale ed è stato trasportato per accertamenti all’ospedale di Piombino, dove è stato raggiunto dal medico di squadra Dr Ronchi. Gli esami hanno escluso fratture, confermando la forte contusione.

Lunga fuga di sei atleti, neutralizzata a una manciata di chilometri dal traguardo: buono il lavoro della LAMPRE-MERIDA nel rifinire l’inseguimento con l’intento di favorire lo sprint di Bonifazio (foto archivio Bettini), nonostante il ds Righi avesse a disposizione solamente 4 uomini per supportare il giovane velocista.

Belletti è però riuscito a impostare una volata lunga, anticipando i tempi e resistendo ai tentativi di rimonta di Bonifazio (3°) e Viganò (2°).

“La squadra è stata fantastica nel portarmi in volata: eravamo in pochi, anche per la sfortunata caduta di Mattia, ma abbiamo saputo muoverci benissimo – ha sottolineato Bonifazio – Prima Durasek e Mori hanno dato un contributo decisivo per chiudere sui fuggitivi, poi Conti e Niemiec mi hanno condotto bene sull’ultima salita, consentendomi di lanciarmi nello sprint a Donoratico.
Purtroppo, al momento di iniziare la mia progressione, ho dovuto rallentare per un contatto, proprio mentre Belletti allungava. La rimonta non è stata più possibile”.

Questo il commento del ds Righi: “Abbiamo reagito bene alla grossa perdita di Cattaneo nei primi chilometri, che ci ha costretto a correre molto coperti e a muoverci con ancora più razionalità.
I ragazzi si sono votati bene alla causa di Bonifazio, ognuno ha svolto al meglio il suo compito e anche Niccolò ha saputo tenere duro fino allo sprint.
E’ stata bravo Belletti a sfoderare una grande volata, peccato per Bonifazio, comunque autore di una gara positiva”.

ORDINE D’ARRIVO
1- Belletti
2- Viganò s.t.
3- Bonifazio s.t.
4- Downing s.t.
5- Colbrelli s.t.
22- Niemiec s.t., 26- Conti 11″, 70- Mori 5’02”, 76- Durasek s.t.

fonte: ufficio stampa Lampre-Merida