“Le Immagini della fantasia”: torna a Monza con fiabe e leggende dalla Scozia

Ancora pochissimi giorni all’inaugurazione dell’attesissima mostra internazionale di illustrazione per grandi e piccini “Le immagini della fantasia” in esposione al Palazzo dell’Arengario di Monza.
Pochissimi giorni all’inaugurazione dell’attesissima mostra per grandi e piccini “Le immagini della fantasia”. Dal 21 febbraio al 29 marzo al Palazzo dell’Arengario sarà infatti esposta la 32° edizione della mostra internazionale di illustrazione per l’infanzia della fondazione Zavrel di Sàrmede.
Al centro di mostre, laboratori e incontri quest’anno sarà la volta di fiabe e leggende provenienti dalla Scozia. “Come ogni anno siamo orgogliosi di poter ospitare una mostra di questo calibro visitata da moltissimi cittadini monzesi e non solo – dichiara Francesca Dell’Aquila Assessore alla Cultura del Comune di Monza – la mostra porterà in città un panorama internazionale di circa 300 opere provenienti da tutto il mondo per offrire un favoloso viaggio nell’immaginario fantastico”.
Tre le sezioni ospitate al Palazzo dell’Arengario di Monza: quella panoramica con opere e libri selezionati dalla fondazione Sàrmede che saranno esposte lungo le pareti perimetrali della sala e raggruppate secondo la nazionalità degli artisti; la sezione ospite d’onore quest’anno dedicata al toscano Giovanni Manna e infine la sezione tematica “Il canto delle scogliere – Fiabe e leggende dalla Scozia” con illustrazioni realizzate da artisti affermati.
“Diverse le risorse umane impiegate per la realizzazione della mostra – prosegue Francesca Dell’Aquila – Molto preziosa sarà la collaborazione degli studenti del Liceo Preziosissimo Sangue e del Liceo Artistico Statale per la gestione delle visite guidate di famiglie, adulti e bambini che saranno effettuate durante i weekend e dei bibliotecari del Sistema Urbano di Monza che si occuperanno delle visite guidate per le scuole durante la settimana”.
Oltre agli studenti monzesi hanno partecipato anche i giovani dell’I.I.S A. Modigliani di Giussano che hanno curato un piccolo allestimento in Arengario e un’installazione a forma di scudo sulla parete d’ingresso della Biblioteca San Gerardo. “Uno degli aspetti fondamentali per un’ottimo risultato finale è sicuramente l’aspetto di cooperazione – afferma Giustino Pasciuti, direttore Biblioteche Comunali – infatti non sarà solo Monza ad ospitare sezioni della mostra ma anche la Biblioteca Comunale e il Centro Civico Terragni di Lentate sul Seveso (dal 24 febbraio al 5 marzo) e Palazzo Ghirlanda Silva a Brugherio (dal 7 al 29 marzo) che avranno in esposizione le illustrazioni degli allievi dei corsi estivi della scuola di Sàrmede impegnati nel libro dell’editore Panini, Il canto delle scogliere – Fiabe e leggende della Scozia”.
Appuntamento quindi sabato 21 febbraio alle ore 17.30 al Palazzo dell’Arengario per l’inaugurazione ufficiale della mostra “Le immagini della fantasia – Il canto delle scogliere. Fiabe e leggende della Scozia”.
Clicca qui per visualizzare il programma completo: Le Immagini della Fantasia edizione 2015