Monza, Centro Culturale Cederna: giovani in primo piano

Confermato il servizio della biblioteca, in arrivo attività culturali pensate per tutti i potenziali target di cittadini.
Novità in arrivo nello storico quartieri di Monza, Cederna. Una ventata di aria fresca che questa volta vedrà grandi protagonisti i giovani. Prende infatti sempre più forma il progetto del Centro Socio Culturale Cederna (Biblioteca e Centro di Aggregazione Giovanile) che, fin dalla sua prima realizzazione (1990), ha permesso di sperimentare soluzioni di servizio rivelatesi nel tempo positive sia per creare comunità, che per offrire un luogo di incontro in una periferia con pochi servizi e pochi punti di riferimento.
Le novità consistono nel riprogettare il Centro Socio Culturale del quartiere Cederna, quale luogo di aggregazione, offerta culturale sociale e aggregativa per il quartiere, confermando il servizio della biblioteca e sviluppando attività culturali pensate per tutti i potenziali target di cittadini: minori, giovani, adulti, anziani e famiglie.
Un luogo a “prova di tutti”, dunque, che per l’anno 2015 vede confermare la presenza pro tempore del Centro Civico all’interno della struttura di via Zuccoli 16, in attesa del trasferimento dello stesso presso l’ex convento di via Cederna.