Monza: in arrivo un nuovo pozzo alla Boscherona

“Abbiamo acquisito i rami idrici e fognari di Monza solo da un mese, ma siamo già al lavoro per realizzare nuove opere nell’ottica di ottimizzare il servizio fornito ai cittadini” – commenta l’AD di BrianzAcque, Enrico Boerci.
E’ partito il cantiere per dotare la Boscherona di un nuovo pozzo di acqua potabile, il primo di un campo di quattro, ideato per potenziare e adeguare le fonti di approvvigionamento idrico nell’area della periferia Nord Est di Monza dove, di recente, si è registrata la nascita di nuovi insediamenti urbani.
Per la perforazione dell’infrastruttura, che preleverà l’acqua pescandola ad una profondità di 146 metri, occorreranno quattro mesi di lavoro. Il costo dell’opera è di 260 mila euro, a carico di Brianzacque, il gestore unico del sistema idrico integrato locale, già impegnato nella stessa zona a realizzare nuovi tratti di fognatura. Posizionato all’interno del parco pubblico del Villoresi, ad una distanza di oltre 10 metri dagli edifici, il pozzo è stato concepito con una doppia tubazione per il drenaggio separato della prima falda e della falda profonda.
“Abbiamo acquisito i rami idrici e fognari di Monza solo da un mese, ma siamo già al lavoro per realizzare nuove opere nell’ottica di ottimizzare il servizio fornito ai cittadini” – commenta l’Amministratore Delegato di BrianzAcque, Enrico Boerci.
Una volta ultimata la trivellazione, BrianzAcque bandirà un nuovo appalto per equipaggiare l’infrastruttura degli impianti elettrici e idraulici necessari per entrare in funzione e quindi, collegarsi alla maglia dell’acquedotto cittadino.
Il pozzo della Boscherona si aggiunge agli altri 36 che riforniscono d’acqua la città di Teodolinda. Dallo scorso 1 gennaio, BrianzAcque è subentrata ad Acsm Agam nella gestione delle reti idriche e fognarie urbane. Per contatti e ulteriori informazioni www.brianzacque.it