Monza, largo ai giovani: restyling per la sala lettura Nei

La sala lettura Nei cambia pelle. Il progetto definitivo per la ristrutturazione dei locali è stato approvato e ora si attende solo il via dei lavori.
La sala lettura Nei cambia pelle. Il progetto definitivo per la ristrutturazione dei locali di via Enrico da Monza 6 è stato approvato dalla giunta di Monza e ora si attende solo il via dei lavori.
Un progetto, quello della sala lettura, che da tempo appare nella lista degli obiettivi prioritari del Comune monzese in quanto volto alla promozione della crescita personale e professionale dei giovani, anche mediante il programma contenuto nel documento strategico Monzagiovani 2015.
La ristrutturazione dell’ex biblioteca del Centro Sportivo NEI sarà dunque “tirata a lucido” realizzando una sala lettura/studio polifunzionale, dotata di un sistema che consenta all’utenza di accedere a internet utilizzando il Wi-fi con il proprio PC portatile; inoltre, all’occorrenza, spostando le postazioni di lavoro, la sala potrà essere adibita a spazio espositivo per mostre e ospitare eventi culturali ed artistici.
Uno spazio dove giovani e cultura saranno i grandi protagonisti. Per la sua “rinascita” si dovrà intervenire sull’attuale divisione degli spazi, eliminando la pannellatura in legno, che impedisce un utilizzo razionale dell’intera superficie e installando una parete a tutt’altezza completamente trasparente a doppio vetro, insonorizzata, dotata di veneziane oscuranti, in modo da adibire lo spazio ricavato ad aula riunioni o, al contrario, lasciarlo tutto dedicato alla sala lettura.
Un nuovo volto per lo spazio cittadino che costerà circa 90mila euro.