Rotonda killer, via libera alla passerella di via Salvadori

L’amministrazione comunale ha dato via libera al progetto da 200 mila euro per mettere in sicurezza il passaggio ciclo pedonale fra Sant’Albino e il resto della città
Via libera al progetto per la realizzazione della passerella ciclo pedonale di viale delle Industrie. Dopo una lunga fase di gestazione, l’intervento che dovrebbe di fatto ricucire lo strappo urbanistico fra Sant’Albino e il resto della città e pronto per partire.
L’amministrazione comunale ha stanziato circa 200 mila euro per costruire un ponte ciclo pedonale per bypassare la “rotonda killer” all’incrocio con via Salvadori. I lavori dovrebbero partire entro la prossima primavera e in parte saranno riutilizzati i materiali della vecchia passerella che era stata allestita poche centinaia di metri più a Sud, in corrispondenza del sotto passo all’incrocio con via Buonarroti.
Era da tempo che il quartiere attendeva il semaforo verde al progetto. Per pedoni e ciclisti, l’attraversamento della rotonda rappresenta un concreto rischio di finire arrotati da qualche auto o camion. A mitigare solo in parte la difficoltà di attraversamento era stato installato un semaforo pedonale a chiamata, ma soprattutto nelle ore notturne il rischio rimane molto alto.
Grazie alla nuova pista ciclabile, che mettere in comunicazione via Salvadori e via Adda, il collegamento dovrebbe essere agevolato e soprattutto dovrebbe essere reso più sicuro rispetto al costante passaggio di auto. Il progetto fa parte di un piano più ampio che prevede altri due interventi: la realizzazione di un sottopasso in corrispondenza del centro natatorio Pia Grande e l’interramento del tratto di viale.