Seveso è cardioprotetta: venerdì la consegna dei defibrillatori alle associazioni sportive

4 febbraio 2015 | 10:55
Share0
Seveso è cardioprotetta: venerdì la consegna dei defibrillatori alle associazioni sportive

Il successo è confermato dai 20 defibrillatori che saranno installati sul territorio: il 6.02 la consegna di quelli destinati alle associazioni sportive. Anche Cesano avvia il programma.

Seveso ormai può dirsi a pieno diritto una città cardioprotetta. Ha avuto successo, infatti, l’iniziativa “Seveso per il cuore”, presentata ad ottobre con lo scopo di sensibilizzare la cittadinanza e raccogliere fondi per dotare i luoghi pubblici di defibrillatori: saranno 20 gli apparecchi installati su tutto il territorio comunale. Venerdì 6 febbraio alle ore 21.00, presso il palasport di via S. Antonio a Baruccana, verranno consegnati ai rappresentanti delle associazioni i defibrillatori da posizionare nelle palestre e negli impianti sportivi.

Il corso relativo all’utilizzo dei defibrillatori, organizzato lo scorso novembre e dedicato a impiegati pubblici e personale di associazioni sportive, è stato seguito da 97 persone, che durante la serata del 6 febbraio riceveranno gli attestati di partecipazione. Quella di venerdì sarà anche un’occasione per informare gli interessati su un secondo momento di formazione aperto a tutta la cittadinanza, previsto per il 27 e 28 febbraio, e per ringraziare tutti coloro che si sono impegnati nella realizzazione del progetto. Le istituzioni, infatti, sottolineano come il successo dell’iniziativa sia stato reso possibile non solo grazie alla promozione da parte dell’assessorato allo Sport e alla collaborazione di Croce Bianca, Avis e Protezione civile, ma anche e soprattutto con un prezioso lavoro di tutta la comunità, associazioni e sponsor privati.

E dopo Seveso, anche Cesano Maderno ha avviato il programma città cardioprotetta, nell’ambito del protocollo di intesa intercomunale Territori di Sport, grazie all’impegno dell’amministrazione e della Croce Bianca, che, con un contributo di 12.000 euro, provvederà ad individuare le apparecchiature più idonee da installare sul territorio presso gli impianti sportivi ed alla programmazione dei corsi di formazione per gli operatori.

In apertura, il gruppo che ha reso possibile Seveso per il cuore durante la serata di presentazione ad ottobre.