Teatro Binario 7: Silvana Fallisi in “La morte balla sui tacchi a spillo”

Silvana Fallisi presenta il suo nuovo spettacolo “La morte balla sui tacchi a spillo”. Dopo aver convinto al debutto al Teatro Libero di Milano ora è il momento del Teatro Binario 7 di Monza.
Silvana Fallisi presenta il suo nuovo spettacolo “La morte balla sui tacchi a spillo”. Ha già convinto pubblico e critica in occasione del debutto, lo scorso gennaio, al Teatro Libero di Milano. Ora è il momento del Teatro Binario 7 di Monza, dove la commedia andrà in scena da venerdì 27 febbraio a domenica 1 marzo.
Silvana Fallisi torna a teatro con un personaggio esilarante e dalle oscure passioni scritto per lei da Michela Tilli, autrice del romanzo di successo “Ogni giorno come fossi bambina”. A dirigerla ancora una volta Corrado Accordino.
Sebbene lo spettacolo sia ambientato nella Sicilia degli anni Sessanta, anche Monza è un luogo centrale per i protagonisti: Silvana Fallisi, siracusana di origine, vive qui con la sua famiglia, così come la scrittrice ligure Michela Tilli è ormai monzese d’adozione, e Corrado Accordino è direttore artistico del Teatro Binario 7, dove lo spettacolo è stato in prova prima di debuttare a Milano. Grande attesa quindi per la prima monzese de “La morte balla sui tacchi a spillo”.
E non finisce qui, perché sabato 28 febbraio tre regie di Corrado Accordino saranno su altrettanti palchi lombardi: oltre a “La morte balla sui tacchi a spillo” al Teatro Binario 7 di Monza, Alfredo Colina e Barbara Bertato divertiranno il pubblico del Cineteatro Duse di Agrate Brianza con “Mia moglie parla strano” e “Per favore niente eroi”, ispirato ai racconti di Raymond Carver, sarà in tournée al Teatro Auditorium di Turate (CO). Per un weekend all’insegna del teatro, firmato La Danza Immobile/Teatro Binario 7.
Perché non viene nessuno alla veglia di comare Vituzza? Perché tanta indifferenza? Donna Tanina, maestra e colonna della comunità, si interroga sulle possibili ragioni. Lei del resto di veglie non se ne perde nemmeno una. E mentre tenta di darsi una risposta, ripercorrendo la vita dissipata e misteriosa della povera defunta, ci fa ridere di gusto. Sullo sfondo la Sicilia degli anni Sessanta, terra affascinante e contraddittoria, in viaggio verso la modernità ma ancora pregna di tradizioni che condizionano la vita di tutti i giorni. La morte balla sui tacchi a spillo affronta con ironia i pregiudizi della società conservatrice. Come svela infatti Silvana «La veglia è un pretesto per scardinare le convinzioni dei benpensanti, per porsi domande sul cambiamento, ma anche per rivalutare le tradizioni che aiutavano la vicinanza tra le persone».
Date spettacolo:
venerdì 27 e sabato 28 febbraio, ore 21.00
domenica 1 marzo, ore 16.00 e ore 21.00
Biglietti:
intero 18| ridotto € 15 (CartaPiù Feltrinelli)| ridotto € 12 (under25, over65, abbonati altre stagioni e convenzionati)| in abbonamento per gli allievi de La Scuola Delle Arti| under18 € 6
Per informazioni e prenotazioni:
Teatro Binario 7, via Filippo Turati 8, Monza
0392027002, biglietteria@teatrobinario7.it
www.teatrobinario7.it