Aido Seregno: donazione organi, una scelta in Comune

26 marzo 2015 | 07:48
Share0
Aido Seregno: donazione organi, una scelta in Comune

Dal 26 marzo in comune a Seregno sarà possibile dichiarare la propria volontà al momento del rilascio della carta d’identità

Sarà possibile firmare la dichiarazione da giovedì 26 marzo DONAZIONI «FACILI» Allo sportello dell’anagrafe si dichiara la volontà di donare gli organi. Giacinto Mariani: “Al rinnovo dei documenti si può decidere direttamente per il proprio futuro. E per la vita di centinaia di persone“.

Con la carta d’identità si dichiara la volontà di donare gli organi. A Seregno, dal pomeriggio di giovedì 26 marzo, ai cittadini maggiorenni che si recheranno all’ufficio anagrafe di via Umberto I per ritirare o rinnovare la carta d’identità, si richiederà di compilare un modulo per il Sistema informatico dei trapianti, la grande banca dati del Ministero della Salute.

La città ha aderito al Protocollo d’intesa firmato lo scorso 11 ottobre 2013 dal Commissario Straordinario dell’ASL di Monza e Brianza, Matteo Stocco, dal Presidente del Consiglio di Rappresentanza dei Sindaci dei Comuni della Provincia di Monza e Brianza, Giacinto Mariani, e dalla Presidente della Sezione Provinciale A.I.D.O. di Monza e della Brianza, Enrica Colzani.

È un passaggio molto importante – spiega il Sindaco Giacinto Mariani – perché al rinnovo dei documenti si può decidere direttamente per il proprio futuro. La richiesta del funzionario non dovrà essere considerata come inopportuna o indiscreta, ma come la possibilità data ai cittadini di esercitare una volontà forte perché la diminuzione della disponibilità provoca inevitabilmente anche un aumento delle liste d’attesa. Che in molti casi sono una vera e propria condanna a morte”.

Tre le possibilità: dichiararsi favorevole, contrario, o non dichiarare nulla. L’indicazione, però, non è definitiva. Si può anche cambiare idea e modificare il documento all’Asl.

“Tutti siamo potenziali donatori, spiega il presidente Aido Seregno Antonio Topputo. È importante – che i cittadini decidano, esprimendo la propria volontà con una firma e sollevando, così, da questa incombenza i propri cari”.

A Seregno gli iscritti all’Aido sono 1.880, il 60 per cento donne, con un età media di 54 anni. Nel 2014 sono stati effettuati presso l’Azienda Ospedaliera «San Gerardo» di Monza 13 prelievi multi organi che hanno portato a 39 trapianti a persone in lista di attesa. L’Azienda Ospedaliera Desio-Vimercate, invece, ha effettuato 3 prelievi multi organi trapiantandoli a 8 pazienti. Importante, infine, il lavoro dei medici della «Banca degli Occhi» dell’Azienda Ospedaliera «San Gerardo», la più importante del Nord Lombardia, con 156 prelievi di cornee.

Fino a dicembre, ogni giovedì, dalle 14.00 alle 18.30, e ogni sabato, dalle 9.00 alle 12.00, un volontario AIDO sarà presente presso l’ufficio anagrafe per dare tutte le informazioni circa la propria dichiarazione.

Maggiori informazioni: www.aido.it

In foto: da sinistra, il sindaco Giacinto Mariani, la responsabile dei Servizio Demografici Daniela Galli, e il  presidente Aido Seregno Antonio Topputo.