Arcore: sport e divertimento con “Io Tifo Positivo”

4 marzo 2015 | 00:50
Share0
Arcore: sport e divertimento con “Io Tifo Positivo”

Tanto divertimento questa mattina al Palaunimec di Arcore con l’iniziativa “Io Tifo Positivo” finalizzata alla formazione di una cultura della sportività nelle giovani generazioni.

Giochi di collaborazione, coreografie e cori. Tanto divertimento questa mattina al Palaunimec di Arcore con l’iniziativa “Io Tifo Positivo” finalizzata alla formazione di una cultura della sportività nelle giovani generazioni, attraverso una serie di azioni educative volte alla prevenzione del tifo violento.

Io-tifo-positivo1-Arcore-mbLe classi 4 B e C della Scuola Elementare Dante Alighieri di via Edison di Arcore si sono date appuntamento in palestra per mettere in pratica quanto appreso sui banchi nei due incontri di riflessione svolti precedentemente in classe.

“E’ ormai il sesto anno che portiamo questa iniziativa nel Comune di Arcore – commentano i referenti Claudia Cecini e Tony SupinolI percorso educativo sportivo che seguiamo consiste nel lavorare sulle parole chiave dello sport: collaborazione, lealtà, rispetto e anche salute. Oggi è una giornata dedicata ai giochi di collaborazione, i bambini dovranno dimostrare che le riflessioni fatte in classe è possibile metterle in pratica. Vincerà la squadra che collabora meglio e tifa per i compagni in modo corretto”.

Testimonial d’eccezione Filippo Carossino campione della Briantea 84 e atleta nazionale di basket in carrozzina. “Gli allievi hanno preparato per lui un’intervista e gli mostreranno come si tifa” prosegue Claudia Cecini.

I prossimi appuntamenti dei ragazzi di “Io tifo Positivo” saranno assistere, insieme ai propri genitori, alla partita dell’Inter del 15 marzo e l’invito per la finale della Briantea 84 in programma a maggio probabilmente contro Roma.