Rifiuti abbandonati: a Monza cinque foto-trappole contro i furbetti

Saranno incrementati i controlli sia per prevenire la creazione di discariche abusive che per riuscire ad individuare gli autori degli abbandoni selvaggi.
Giro di vite a Monza contro l’abbandono selvaggio di rifiuti. L’amministrazione guidata da Roberto Scanagatti e la Polizia locale scendono in campo per contrastare il degrado generato da coloro che incivilmente lasciano i propri rifiuti, a volte anche nocivi, ai margini delle strade meno trafficate.
Una priorità per l’amministrazione cittadina che richiede una costante attività di accertamento e monitoraggio per salvaguardare l’ambiente. Recente il caso di via Ghilini dove qualche “vandalo dell’immondizia” sono stati depositati rifiuti speciali e pericolosi (eternit) quindi nocivi per la salute pubblica.
Saranno dunque incrementati i controlli sia per prevenire la creazione di discariche abusive che per riuscire ad individuare gli autori degli abbandoni selvaggi.
In questa lotta al degrado saranno impiegate, oltre alle preziose risorse umane, adeguate strumentazioni tecniche come cinque fototrappole: apparecchiature fotografiche solitamente utilizzate per fotografare gli ambienti faunistici anche in orari notturni ma che già vengono utilizzate da diverse amministrazioni con ottimi risultati per il monitoraggio delle discariche abusive.