“Donne in cammino”: sabato il convegno all’Urban center

26 marzo 2015 | 11:18
Share0
“Donne in cammino”: sabato il convegno all’Urban center

“Donne in cammino: percorsi e testimonianze”: sabato 28 marzo, dalle ore 15.30 alle ore 18.30, il convegno all’Urban Center

Nell’ambito delle iniziative “Donne: femminile e plurale” promosse dal Comune di Monza a marzo, mese in cui ricorre la Giornata internazionale della donna, l’Universal Peace Federation insieme alla Federazione delle Donne per la Pace nel Mondo e alla Casa delle Culture, organizza il convegno “Donne in cammino: percorsi e testimonianze”.

L’appuntamento è previsto per  sabato 28 marzo presso l’Urban Center Binario7, dalle ore 15.30 alle ore 18.30.
Come negli anni precedenti, il convegno vedrà una pluralità di voci, con diverse figure femminili che daranno la loro testimonianza, infatti ogni relatrice offrirà spunti di impegno sociale, artistico, spirituale, politico, sportivo, giornalistico, secondo il proprio rispettivo settore di attività.

Parteciperanno al convegno: la Parlamentare Europea On. Lara Comi, la VicePresidente Consiglio Regione Lombardia Sara Valmaggi, la Deputata On. Elena Centemero, il Sindaco di Muggiò Maria Fiorito, l’Assessora di Agrate Brianza Giovanna Amodio, la Consigliera del Comune di Monza con delega del Sindaco alla Casa delle Culture Laura Morasso, la cantante e discografica Giovanna Nocetti (in arte Giovanna), la Presidente dello Skating Club Monza Marika Kullmann, l’atleta capitano della prima squadra del Sanda Volley Claudia Balestreri, un’esponente dell’Ass. Libera di don Ciotti, che parlerà di Lea Garofalo, la giornalista de “il Cittadino” Barbara Apicella, la Vice Presidente Fed. Donne per la Pace di Bergamo Annamaria Mussato, la poetessa e scrittrice  Antonetta Carrabs,  l’esponente del Benvenuto International Club Irmi Sieber Muratore, l’Ambasciatrice di Pace Wesam El Husseiny e altre giovani impegnate in percorsi di integrazione sociale.

L’incontro sarà condotto e moderato in tandem dal Carlo Chierico, Presidente UPF e dalla giornalista Carlotta Morgana, veterana del quotidiano “Il Giorno”.