Tutti con il naso all’insù: slalom tra le nuvole per vedere l’eclissi

L’aria argentea. un effetto strano, ma bello. Lo spettacolo dell’eclissi è stato parzialmente rovinato dalle nuvole, ma con un po’ di fortuna in diverse zone dalla Brianza e Milano si è vista.
L’aria argentea. un effetto strano, ma bello. Lo spettacolo dell’eclissi di sole è stato “rovinato” dalle nuvole, ma con un po’ di fortuna in diverse zone dalla Brianza e Milano si è vista.
Eccolo lì il cerchio della Luna che si sovrappone al Sole. Chi ha potuto si è fermato a guardare questo scenario che si ripeterà solo nel 2026. (Perchè era un evento così particolare? leggi qui)
Occhialini scuri, maschere da saldatore, vetrini. Chi alla bene meglio si è arrangiato per ammirare l’eclissi e chi invece come il Gruppo Astrofili di Villasanta ha organizzato in piazza un vero e proprio happening osservativo con la partecipazione di molte scuole: la Fermi con 7 classi, l’Arcobaleno con 50 bambini, la scuola Oggioni con 15 classi e la scuola Villa con 15 classi.
Facendo slalom tra le nuvole, voi l’avete vista e siete riusciti a fotografarla?
Ecco le prime foto dei lettori.
@Ambra foto
@valeR
@Simo
@marcobrioschi