Il Cai cerca gestori per la Capanna Alpinisti Monzesi

L’Indagine preliminare per l’acquisizione del diritto di superficie del rifugio alpino e relative pertinenze è aperta a persone e/o enti.
La sezione di Monza dei Cai cerca gestori (persone o enti) interessati all’acquisizione del diritto di superficie per 15/20 anni della “Capanna Alpinisti Monzesi”, il rifugio alpino situato ad una quota di 1173 m sulle pendici meridionali del Monte Resegone, sul lato occidentale del canalone di Val Negra, poco sotto il Passo del Fò. Considerato una delle mete preferibili dai brianzoli, perché raggiungibile in poche ore (si trova nel territorio del comune di Lecco) e punto di partenza ideale per cominciare l’ascesa al Resegone, il rifugio è inoltre punto di arrivo della Monza-Resegone, la gara che quest’anno giunge alla 55esima edizione (si disputerà il 20 giugno).
L’apertura del rifugio è sia stagionale (giugno/settembre) sia annuale, grazie alla bassa quota e all’esposizione a sud. In totale sono 100 i posti a tavola a disposizione (50 interni e 50 esterni), e 42 quelli letto (più 2 posti riservati al gestore). La Capanna ha una storia molto lunga: già proprietà della Società Alpinisti Monzesi, fu incendiata nell’autunno del 1944 e ricostruita dopo la guerra. L’ultimo restauro, che l’ha portata ad essere completamente rinnovata, è del 2007.
Chi fosse interessato a diventare gestore della Capanna può rivolgersi all’indirizzo mail info@caimonza.it, oppure telefonare a Enzo Selvagno, consigliere della sezione monzese: cell. 335 564 78 12