La nuova stagione Lampre-Merida parte con una vittoria al Gp di Lugano

3 marzo 2015 | 00:10
Share0
La nuova stagione Lampre-Merida parte con una vittoria al Gp di Lugano

Marzo per la LAMPRE-MERIDA inizia con una vittoria: Niccolò Bonifazio trionfa nel Gp Lugano, cogliendo la sua prima vittoria stagionale.

Marzo per la LAMPRE-MERIDA inizia con una vittoria: Niccolò Bonifazio trionfa nel Gp Lugano, cogliendo la sua prima vittoria stagionale.

Il ventunenne italiano si è imposto in volata al termine dei 184,9 km della corsa ticinese, regolando Francesco Gavazzi, Montaguti e Guldhammer, finalizzando al meglio una grande prestazione di tutto il team blu-fucsia-verde, diretto a Lugano dal tecnico elvetico Simone Pedrazzini.

La LAMPRE-MERIDA è sempre stata infatti nel vivo della corsa, inserendo un corridori, il giovane sloveno Pibernik, già nella prima fuga di giornata, un’azione promossa da 17 atleti che ha condotto la gara fino a 30 km dal traguardo.
Il gruppo è transitato compatto sull’ultimo passaggio sullo strappo di Soragno, con Niemiec nelle prime posizioni, mentre il giovane talento blu-fucsia-verde, Valerio Conti, non ha esitato a inserirsi in un allungo di altri 8 atleti: gli attaccanti sono stati raggiunti dal plotone poco prima dell’inizio dell’ultima asperità del percorso, la salita della Ruvigliana.
Nella discesa verso il traguardo il gruppo si è allungato e Cimolai è rimasto attardato per un problema causato da un contatto con la bici di un avversario, ma Niemiec è stato perfetto nel consentire a Bonifazio di far valere in volata tutta la sua velocità e “Nick the Quick” non ha fallito (foto Bettini), regalando alla LAMPRE-MERIDA la quinta gioia stagionale.
Sono invece 7 i successi di Bonifazio tra i professionisti.

“E’ bello rompere il ghiaccio a livello di vittorie stagionali in una cornice suggestiva come quella di Lugano, questa vittoria è proprio una soddisfazione – il commento di Bonifazio, che ha aggiunto – Dopo l’entusiasmante finale di 2014, con i successi nella Coppa Agostoni e al Tour of Hainan, ho trascorso un inverno tranquillo e ho ripreso gli allenamenti con grandi motivazioni, con tanta voglia di migliorarmi ancora: la stagione è iniziata in Australia e piano piano la condizione è cresciuta fino al buon livello attuale. Oggi mi sentivo bene, ero sereno e sapevo di avere al mio fianco un compagno di squadra, Cimolai, capace sia di aiutarmi che di essere una buona alternativa.
Con le gambe che giravano alla grande, ho pensato soprattutto a prendere le salite finali in buona posizione per evitare buchi e per avere sempre a tiro la testa della corsa: tutto è andato per il meglio, Niemiec mi ha pilotato bene e in volata non ho avuto problemi a impormi”.

“Il nostro piano di gara è stato rispettato alla perfezione, con Pibernik a coprire la prima fuga, Conti a muoversi nel finale e il duo di corridori veloci Cimolai e Bonifazio a gestirsi in vista del finale – ha spiegato il ds Pedrazzini – Bonifazio ha dato segnali positivi in gara e abbiamo deciso di puntare su di lui per lo sprint, non potendo però contare su Cimolai, rimasto attardato per uno sfortunato imprevisto.

Niccolò è stato bravissimo a imporsi, anche perché il gruppo si era ridotto a poco più di venti corridori.
Mi piace sottolineare come questa sia una vittoria all’insegna della linea verde della squadra, con i nostri protagonisti di oggi Bonifazio, Conti e Pibernik tutti al di sotto dei ventidue anni”.

ORDINE D’ARRIVO
1- Bonifazio 4h38’08”
2- Gavazzi F. s.t
3- Montaguti s.t.
4- Guldhammer s.t.
5- Gerdemann s.t.

fonte: ufficio stampa Lampre-Merida