Mezzago: i ragazzi di SBA-Raglio in Europa con i loro asini

3 marzo 2015 | 00:22
Share0
Mezzago: i ragazzi di SBA-Raglio in Europa con i loro asini

L’associazione “Passo Trotto Galoppo”, che a Mezzago gestisce il progetto “SBA-Raglio”, è diventata membro associato dell’European Federation of City Farms.

L’associazione “Passo Trotto Galoppo”, che a Mezzago gestisce il progetto “SBA-Raglio”, è diventata membro associato dell’European Federation of City Farms, una federazione con sede in Belgio e che raccoglie centinaia di fattorie urbane e progetti ludico-educativi in tutta Europa volti a creare un collegamento tra la città e la campagna.

La finalità di questa grande organizzazione è quella di rimettere in contatto le persone con la terra e gli animali affinché possano conoscere direttamente l’origine dei cibi, l’andamento delle stagioni, le fonti di energia, la fitta rete di relazioni che caratterizza gli ecosistemi: il tutto per abitare consapevolmente il pianeta. “Questo orientamento – spiegano Erica Brioschi e Massimo Pini di “Passo Trotto Galoppo” – si sposa perfettamente con col nostro obiettivo fondamentale di riavvicinare i bambini alla natura grazie alla collaborazione dei nostri asini che rappresentano una via preferenziale di accesso al mondo naturale: speriamo così che le giovani generazioni crescano sane, felici, affezionate al loro territorio e all’ambiente in generale”.

L’idea di aderire all’European Federation of City Farms è venuta ai due educatori dopo avere visitato dieci jugendfarm (versione tedesca della city farm) la scorsa estate, in un viaggio tra Friburgo, Monaco e Stoccarda dove hanno conosciuto Hans-Jorg Lange – il presidente della Federazione tedesca delle fattorie urbane e parchi giochi attivi (la Bund der Jugendfarmen und Aktivspielplatze) nonché uno dei fondatori dell’EFCF – che ha invitato i due brianzoli a fare parte dell’organizzazione europea per condividere esperienze e crescere insieme. “Non ci abbiamo pensato due volte e appena tornati in Italia abbiamo presentato la domanda di adesione alla sede di Lennik, vicino Bruxelles: ci hanno accolto con entusiasmo” hanno affermato Erica e Massimo.

L’associazione mezzaghese risulta così l’unica realtà in Lombardia a fare parte di questo network, affiancata da soli altri due progetti a rappresentare l’Italia nella federazione europea.

“Lo SBA-Raglio può sembrare un progetto sperimentale nel contesto Italiano – riprendono Erica e Massimo – ma in molti paesi le fattorie urbane sono realtà consolidate da almeno quarant’anni, da quando cioè è risultato evidente a tutti che i bambini moderni rischiavano di crescere chiusi in scatola, senza sapere che è la gallina a fare l’uovo e non il supermercato. Così sono nati gli adventure playground, i community garden, le city farm, le jugendfarm: spazi dove i bambini potessero tornare ad avere un contatto con la terra e i fenomeni della vita”.

Per maggiori info:

www.cityfarms.org

www.sbaraglio.blogspot.itwww.facebook.com/sbaragliomezzago