Monza, la giunta Scanagatti incontra i cittadini. Ma fuori è protesta…[VIDEO]
20 marzo 2015 | 09:25
![Monza, la giunta Scanagatti incontra i cittadini. Ma fuori è protesta…[VIDEO]](https://cdn.mbnews.it/photogallery_new/images/2015/03/rapporto-alla-citta-monza-marzo2015-mb-1-93907.webp)
Dentro la struttura di via Turati l’amministrazione con numeri e progetti alla mano, fuori la protesta silenziosa del Comitato Genitori ISA-LAS Monza.
Spente le candeline di metà mandato la giunta monzese guidata da Roberto Scanagatti ha incontrato i cittadini in un incontro pubblico all’Urban Center. Dentro la struttura di via Turati l’amministrazione con numeri e progetti alla mano, fuori la protesta silenziosa del Comitato Genitori ISA-LAS Monza.
«Sono passati tre mesi da quando il liceo artistico Nanni Valentini ha ottenuto che il consiglio regionale mettesse all’evidenza del bilancio regionale lo stato della scuola. – ha spiegato Luciano Morabito del Comitato – Ma al di là del fatto che tutti ci abbiano sempre dato ragione rispetto alle giuste richieste di manutenzione ordinaria e straordinaria che la scuola ha bisogno in modo urgente da ormai 4 anni, nessun atto concreto, neanche il più piccolo, è stato messo in atto».
Manifestazione del Comitato a parte, lunga la lista delle opere compiute in questo mezzo mandato dall’amministrazione monzese. Dalla riduzione del organico dirigenziale in tre anni del 25%, alla creazione di una offerta turistica competitiva, passando per il sostegno del sistema commerciale e artigianale, e la rivoluzione digitale comprendente il wi fi pubblico.
La parte del leone spetta al Pgt: il nuovo documento di Piano licenziato dalla giunta guidata da Roberto Scanagatti mette nero su bianco la volontà di contenere il consumo di suolo e il recupero delle aree dismesse e degradate. Nel 2014 poi sono stati diversi i piani attuativi approvati: l‘ex cinema Maestoso, il recupero dell’area dismessa in via Ghilini e dell’ex Feltricio Scotti dove sorgerà un auditorium per eventi musicali, una piazza e percorsi ciclabili.
Approvata poi nel giugno del 2014 la convenzione tipo sull’edilizia sociale che regola l’edilizia convenzionata a Monza.
Sul fronte delle opere pubbliche, in corso di esecuzione l‘asilo di via Monviso (3.500.000 euro), la ristrutturazione del centro polivalente Nei, la realizzazione del tunnel di via Bergamo (4.1000.000 euro) e il sovrappasso ciclopedonale di viale Stucchi per il quale l’amministrazione ha stanziato 650mila euro. Alla lunga lista si aggiungono poi tutta la serie di interventi nelle scuole di Monza, la ristrutturazione degli alloggi sfitti e gli interventi di riqualificazione dell’illuminazione pubblica.
«E’ doveroso sottolineare l’impegno costante e la passione con il quale tutta la giunta ha lavorato in questi anni – ha commentato il Sindaco Roberto Scanagatti – Parola d’ordine del nostro mandato è da sempre trasparenza e partecipazione attiva della cittadinanza».
Metà mandato è stato raggiunto, come il video trasmesso ha giustamente sottolineato, ora la storia continua….
Video