Monza Mobilità, TPM cambia pelle: ecco le novità

La “nuova pelle” sarà più adatta alle funzioni richieste in quanto i procesi diventeranno più snelli e immediati come tipici delle srl.
TPM cambia pelle. La Società Trasporti Pubblici Monzesi si rinnova e diventa Monza Mobilità. Dai primi di aprile sarà dunque ufficiale la trasformazione societaria. Un’operazione necessaria, quella attuata dal comune di Monza, che comporterà, oltre il ridimensionamento aziendale, anche la trasformazione dell’azienda da Spa a responsabilità limitata (srl). Il capitale rimarrà comunque interamente pubblico.
I dipendenti oggi in TPM resteranno comunque in Monza Mobilità. La “nuova pelle” sarà più adatta alle funzioni richieste in quanto i procesi diventeranno più snelli e immediati come tipici delle srl. La trasformazione, inoltre, comporterà di ricavare un “tesoretto”, un fondo di riserva, da 300mila euro che potrà essere prelevato dall’unico socio, ovvero il comune di Monza. Monza Mobilità potrà infatti contare su un capitale sociale di 10mila euro.
Per quanto riguarda il capitolo delle funzioni, queste resteranno pressocchè identiche: soste, parcheggi, e gestione del sistema di video sorveglianza.