Must Vimercate: visite in aumento del 10% nel 2014. Boom per Antonio Ligabue

Stilato il rapporto annuale del Must di Vimercate: visitatori in crescita del 10% rispetto al 2013 con grandi risultati per gli eventi. Spesa totale oltre i 330mila euro.
COSTI E RICAVI: Calcolati anche i costi e i ricavi per l’anno appena passato: in complessivo nel 2014 sono stati spesi € 337.379,00 suddivisi in spese per il personale (€ 140,537,00), servizi al pubblico come mostre, manifesti, assicurazioni, etc. (€ 86.556,00) e infine spese generali come la manutenzione dell’edificio, luce, metano, pulizie (€ 110.286,00).
Nelle casse del comune tramite il Must sono entrati 57.752,75 euro derivanti per la maggior parte da biglietti e attività didattiche (€ 45.752,75), 5.000 euro da sponsor e 7.000 euro come contributo da Regione Lombardia.
PATRIMONIO STORICO: Per quanto riguarda il patrimonio storico posseduto dal museo, nel 2014 c’è stato un notevole incremento con la catalogazione e digitalizzazione di 500 nuove fotografie, l’acquisizione di 170 libri, l’inventariazione del ricco archivio della famiglia Ponti-Sottocasa. Il Must ha anche accolto la corposa donazione dell’archivio storico dell’Ospedale di Vimercate costituito da 150 faldoni con documenti a partire dal XVII secolo.
Da citare infine la partecipazione delle classi ai laboratori e alla visite al Must con 150 classi e 3.037 alunni, di cui 58 classi di Vimercate e le restanti 92 di altri comuni del circondario.
Ricordiamo che il Must occupa l’ala sud della villa Sottocasa e si sviluppa in 14 sale distribuite su due piani. Clicca qui per guardare il percorso.
MOSTRE IN CORSO
Fino al 16 aprile è in corso la nuova mostra d’arte contemporanea dal titolo “ciBoh!?” Le risposte dell’arte al tema dell’alimentazione” a cura di Simona Bartolena. (leggi l’articolo).
Fino al 4 aprile, Villa Sottocasa ospiterà “Impronta: la pelle del contatto“, la mostra conclusiva del progetto di terapeutica artistica curato da Caterina Sgambati e Lucia Forneris, tesiste del Corso di Diploma biennale in Teoria e pratica della Terapeutica Artistica dell’Accademia di Belle Arti di Brera. (Leggi l’articolo).