Parigi-Nizza: Rui Costa sesto nella quarta tappa della corsa transalpina

13 marzo 2015 | 00:09
Share0
Parigi-Nizza: Rui Costa sesto nella quarta tappa della corsa transalpina

Rui Costa e Rafael Valls era in corridori più attesi della LAMPRE-MERIDA all’interessante banco di prova dell’arrivo in salita della 4^frazione della Parigi-Nizza.

Rui Costa e Rafael Valls era in corridori più attesi della LAMPRE-MERIDA all’interessante banco di prova dell’arrivo in salita della 4^frazione della Parigi-Nizza (Varennes sur Allier-Croix de Chaubouret, 203 km, 5 Gpm di 3^ categoria, 2 Gpm di 2^categoria e 1 di 1^categoria).

Un test che ha avuto come sfondo la salita finale della corsa, 10 km al 6,5 % , ascesa interpretata con piglio battagliero dai migliori scalatori presenti in Francia.
I tentativi di allungo sono infatti iniziati sin dalle prime rampe della salita, con un attacco di Tiralongo che ha provocato un’aumento dell’andatura, sotto la spinta del Team Sky, e una conseguente scrematura del gruppo.
A 3 km dall’arrivo, Spilak e Fuglsang hanno risposto a uno scatto di Thomas, con Kwiatkowski, Van Garderen e Porte a inseguire a una manciata di secondi, mente Rui Costa e Valls hanno scelto di proseguire con un’andatura regolare, gestendo le energie e tenendo comunque in vista gli atleti che li precedevano.
Sotto il cartello degli ultimi 1000 metri, Porte e Kwiatkowski si sono riportati sul trio di testa e proprio l’australiano del Team Sky, seguito dal compagno Thomas, si è involato verso il traguardo per cogliere la vittoria.
La costanza di Rui Costa e Valls è stata premiata dal 6° posto del portoghese e dal 9° dello spagnolo (foto Bettini), entrambi all’arrivo con 24″ di ritardo da Porte in un gruppetto di 5 atleti comprendente anche Gallopin, Aru e Spilak.

Dopo il primo arrivo in salita della Parigi-Nizza, la LAMPRE-MERIDA può contare ben due corridori nelle prime 10 posizione della graduatoria generale, con Rui Costa al 7° posto a 41″ dal capoclassifica Kwiatkowski e Valls 10° a 51″.

“Il risultato di oggi è buono, considerando che la tappa era lunga e ci portava ad affrontare le prime salite – ha commentato Rui Costa – Per me si è trattata dalla prima tappa di montagna che ho affrontato in Europa, visto che in stagione mi ero confrontato con le salite solo in Oman: per questo motivo, mi fa piacere essere stato a lottare nelle prime posizioni. E’ stato inoltre interessante vedere anche Valls con me”.

ORDINE D’ARRIVO
1- Porte 5h18’39”
2- Thomas s.t.
3- Kwiatkowski 8″
4- Fuglsang s.t.
5- Van Garderen 17″
6- Rui Costa 24″
7- Gallopin s.t.
8- Aru s.t.
9- Valls s.t.
10- Spilak s.t.
46- Plaza 6’03”, 68- Oliveira 11’48”, 81- Bonifazio 15’03”, 108- Mario Costa 23’25”, 146- Cimolai 23’25”

CLASSIFICA GENERALE
1- Kwiatkowski 19h44’11”
2- Porte 1″
3- Thomas 3″
4- Van Garderen 27″
5- Fuglsang 32″
6- Gallopin 38″
7- Rui Costa 41″
10- Valls 51″

fonte: ufficio stampa Lampre-Merida