Patologie psichiatriche, a Nova c’è la comunità protetta di media assistenza “San Francesco”

23 marzo 2015 | 12:27
Share0
Patologie psichiatriche, a Nova c’è la comunità protetta di media assistenza “San Francesco”

La struttura residenziale rappresenterà un nuovo punto di riferimento per l’assistenza di soggetti affetti da patologie psichiatriche. Inaugurazione 28 marzo

Manca poco al taglio del nastro della nuova comunità protetta di media assistenza (CPM) “San Francesco” di Nova Milanese. L’inaugurazione è fissata per il 28 marzo.

La struttura residenziale, destinata all’accoglienza di 20 persone, rappresenterà un nuovo punto di riferimento per l’assistenza di soggetti affetti da patologie psichiatriche, quali schizofrenia e sindromi correlate, sindrome affettive gravi (depressione e sindrome affettiva bipolare) e gravi disturbi della personalità. I servizi di riabilitazione saranno rivolti a donne ed uomini compresi nella fascia di età 18-64 anni.

Il CPM “San Francesco” impiegherà personale specializzato, in grado di fornire risposte appropriate ed efficaci ai bisogni di salute mentale non solo sotto il profilo sanitario, ma anche sociale. La relazione tra professionisti, pazienti e familiari rappresenterà il fulcro attorno al quale si organizzerà il percorso di riabilitazione, finalizzato ad un reinserimento progressivo dell’individuo nella società. Tutto ciò in coerenza con la filosofia che sottende alla normativa regionale lombarda.

La modalità di collaborazione tra pubblico e privato, che si rinnoverà con l’apertura della comunità protetta “San Francesco”, fornirà al territorio un servizio di elevato valore sociale. All’inaugurazione interverrà anche il direttore generale della ASL di Monza e Brianza, Matteo Stocco.