
Conchiglioni frutti di mare e pomodorini: primo piatto ricchissimo, di sapore e molto scenografico.
Venerdì pesce! La ricetta che vi propongo oggi è un primo piatto ricco, ricchissimo, di sapore e molto scenografico. I conchiglioni ai frutti di mare e pomodorini. Il pesce, inutile dirlo, deve essere freschissimo! Il formato di pasta che ho scelto, oltre a farmi venire in mente le bianche spiagge della nostra amata penisola, è ottimo per accogliere il sugo di accompagnamento. E’ un piatto unico ricco e sostanzioso dall’inconfondibile sapore mediterraneo. Mettete in fresco un buon calice di bianco e rimbocchiamoci le maniche!
Ingredienti (per due persone):
180 grammi di “Conchiglioni” di grano duro
1 kg di frutti di mare misti (cozze, vongole, fasolari)
150 gr. di pomodori pachino
aglio
peperoncino
olio evo
prezzemolo fresco
Tempo: 30 minuti
Preparazione
Fate spurgare in una bacinella capiente con abbondante acqua e sale i frutti di mare. Lasciateli “a bagno” per circa un’oretta così che venga eliminato ogni residuo di sabbia presente. Eliminate tutti i frutti di mare il cui guscio risulta rotto o aperto. Trascorso il tempo necessario, sciacquate sotto l’acqua corrente vongole, fasolari e cozze e, da queste ultime, eliminate ogni residuo di incrostazioni sul dorso e tutte le barbe.
In una pentola ampia versate un fondo di olio di oliva, tritate un bel peperoncino (io utilizzo quello secco) e fate impiondire due spicchi d’aglio in camicia. Aggiungete quindi i vostri frutti di mare e lasciate che i gusci si aprano da soli. A questo punto filtrate il liquido della padella (tenetelo da parte che vi servirà dopo) e aggiungete i pomodorini tagliati grossolanamente. Cuocete il tutto per pochi minuti, fino a che i pomodorini non si saranno appassiti.
A parte in una pentola con abbondante acqua calda salata fate cuocere i conchiglioni. Scolate la pasta al dente e fatela insaporire nella padella con il sugo aggiungendo il liquido dei vostri frutti di mare, mantecando il tutto. Tritate del prezzemolo fresco e spolverate il piatto.
Da leccarsi i baffi! Gustate con un buon vino bianco servito freddo!
Alla prossima settimana cari Buongustai!
(foto di Roberto Bozza)