Serie A2 e campionato di categoria: weekend ricco di impegni per le ginnaste della Robur

Si è svolta sabato 14 marzo a Firenze la terza prova del campionato di serie A2 nel quale le ginnaste biancoazzurre della Robur et Virtus dovevano riscattarsi dopo la parziale debacle di Assago.
Si è svolta sabato 14 marzo al PalaMandela di Firenze la terza prova del campionato di serie A2 nel quale le ginnaste biancoazzurre Maelle Tollet, Rebecca De Rosa, Serena Licchetta, Anita del Bo e Linda Brambilla dovevano riscattarsi dopo la parziale debacle di Assago.
Inizio al volteggio promettente: il totale di 38.900 conferma i punteggi delle due gare precedenti e consente di cimentarsi alle parallele asimmetriche con relativa tranquillità. La seconda rotazione, le parallele appunto, è stato affrontato con la giusta determinazione ed il totale di 32,850 rappresentava il miglior punteggio a questo attrezzo nelle tre prove di serie A2.
La trave superata, nonostante qualche errore, con un punteggio di 35,650, consente alle ginnaste Villasantesi di affrontare l’ultima rotazione al corpo libero con la speranza quanto meno di confermare il 5° posto di Ancona.
E proprio sull’ultimo attrezzo, generalmente il punto di forza delle villasantesi, le ginnaste della Robur non hanno trovato la determinazione usuale, racimolando solo un 33,450 (ben 3 punti e mezzo meno che ad Assago) che spingeva la Robur all’ottavo posto in classifica generale (140,850), a poco più di due punti dal quarto posto. Un vero peccato, perché non si è riusciti a sfruttare una gara nella quale alcune delle formazioni più forti erano a loro volta incappate in errori grossolani.
La Robur è ancora in 7 posizione assoluta della classifica generale, ma l’ultima prova sarà decisiva per conquistare la salvezza (retrocederanno le ultime tre classificate), che, dopo la defezione di Martina Maggio rappresenta l’obiettivo di quest’anno.
Villasantesi impegnate non solo in serie A2 ma anche domenica 15 marzo ad Arcore nella 2^ prova del campionato di categoria L1. A scendere in campo Errico Eleonora, terza nella prima prova, e Mantovani Martina, otto anni e alla sua seconda gara.
Eleonora e apparsa un poco nervosa, ma nonostante una caduta alla trave e qualche incertezza ai “cinghietti”, è riuscita ad ottenere il quarto posto a 250 millesimi di punto dal terzo gradino del podio. Martina, dal canto suo ha condotto una gara regolare, confermando le ottime potenzialità ed i progressi effettuati.
Fonte e foto ADG Robur et Virtus