Tram di Limbiate dietrofront: ora i soldi per la riqualificazione ci sono

Dopo diversi cambi di direzione ora il Governo conferma che i soldi per la linea che collega Mombello alla fermata Comasina della metropolitana milanese ci sono.
Limbiate tram sì, Limbiate tram no. Dopo diversi cambi di direzione ora il Governo conferma che i soldi per la linea che collega Mombello alla fermata Comasina della metropolitana milanese.
La notizia, che torna a far ben sperare i tanti sostenitori del rilancio e della riqualificazione della linea, si è appresa venerdì dalla risposta del Ministero all’interpellanza parlamentare presentata dall’onorevole Eleonora Cimbro, parlamentare Pd, che è da sempre in prima linea per mantenere il cofinanziamento statale su questa infrastruttura. Fondi che nelle scorse settimane si pensava fossero ormai deviati su lavori urgenti di Expo. Dietrofront quindi e il Cipe li ha riassegnati, 60 milioni di euro, al Comune di Milano.
Soddisfatto l’assessore ai trasporti di Limbiate Sandro Archetti: “Il mio costante impegno per la metrotranvia di Limbiate, che ritengo in assoluto l’opera più strategica per la città, contribuisce a dare nuova linfa ai progetti di ristrutturazione. Questa volta il Governo nazionale ci sorprende positivamente e mentre davamo per persi i contributi statali, viene invece confermato il finanziamento da parte del ministero delle Infrastrutture, che sembrava definitivamente destinato ad Expo. Un risultato ottenuto grazie allo straordinario lavoro dell’On. Eleonora Cimbro e del Presidente della Provincia di Monza e Brianza Gigi Ponti”.