Velasca di Vimercate: degrado e sporcizia alle spalle dell’oratorio

Immondizia, bottiglie rotte, legna bruciata e vandalismi: è questa la pietosa situazione in cui si trova l’area comunale in gestione all’oratorio in via Edmondo De Amicis 24 a Velasca di Vimercate.
Immondizia, bottiglie rotte, legna bruciata e vandalismi: è questa la pietosa situazione in cui si trova l’area comunale in gestione all’oratorio in via Edmondo De Amicis 24 a Velasca di Vimercate.
C’è un campo da beach volley con la rete distrutta e un campetto da calcio in cemento che una volta era un campo da tennis: adiacenti all’area c’è anche una palazzina che ospita l’unico bancomat della frazione e il deposito farmaceutico. Il tutto costellato da immondizia e incuria da far drizzare i capelli in piedi: decine le bottiglie di vetro rotte, i cartoni di birra, le bottiglie di vino, i bidoni di plastica e qualsiasi altro tipo di rifiuto che rende inutilizzabile il posto a pochi passi dalla chiesa cittadina, dall’oratorio e dalla scuola professionale Ecfop frequentata da un centinaio di studenti.
Sconsolato il parroco di Velasca, Don Franco Passoni: “Ogni mese circa andiamo in quell’area a ripulire tutti quei rifiuti ma nel giro di una settimana ritorna tutto come prima – afferma Don Franco – la sera noi chiudiamo il cancello di ingresso lungo via De Amicis ma dai lati e dalla parte posteriore i ragazzi possono entrare tranquillamente attraverso le recinzioni sfondate. Ogni tanto una pattuglia dei carabinieri passa alla sera ma i ragazzi si nascondono o tornano dopo pochi minuti”.
Per cercare di rendere più visibile l’area è stata tagliata la siepe che corre lungo la recinzione ma l’effetto non è stato dei migliori: “A trovarsi sono per lo più ragazzi di 18-20 anni che parcheggiano il loro motorino ed entrano approffitando del buio – continua Don Franco – molto probabilmente l’anno prossimo non rinnoveremo più la convenzione con il comune per la gestione di un’area diventata inutilizzabile e pericolosa per i bambini”.